‘Suicidio Italia’ proiezione a Palazzo… Roma 5 marzo 2015, ore 18.00

ROMA  – Il giorno 5 marzo 2015 alle ore 18.00, presso l’Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari, in via Campo Marzio 74, avrà luogo la proiezione del film documentario “Suicidio Italia – Storie di estrema dignità” di Filippo Soldi.

Il docufilm, prodotto e ideato da Alessandro Tartaglia Polcini, in collaborazione con l’Associazione Culturale Ticto e Own Air  affronta il tema della crisi economica e dei suoi tragici effetti. 

Gli autori, Filippo Soldi, Maria Teresa Venditti e Andrea Cancellario, hanno realizzato una drammatica fotografia dell’Italia,  avvalendosi anche dei contributi e delle opinioni di voci autorevoli, quali Dario Fo, Gianni Dragoni e Marco Travaglio. 

Rifiutato dalle emittenti italiane, il film è stato trasmesso dalla tv ellenica Ert, venduto a France 3 e premiato, tra gli altri, dalla Stampa Estera con il prestigioso Globo d’Oro 2013 come migliore documentario.  

Realizzato con lo scopo di denunciare la tragica situazione italiana e scuotere le coscienze, Suicidio Italia rimane un lavoro indipendente e lontano da ogni logica di partito. Tuttavia la produzione ha accolto l’invito del M5S di portare in una sede istituzionale questa testimonianza che, seppur nella sua crudezza, mette in risalto un fenomeno spesso volutamente ignorato.

Con l’occasione il M5S presenterà una proposta di legge per istituire una rete di supporto alle vittime della crisi, attraverso un coordinamento nazionale provvisto anche di un numero verde a cui fare riferimento. 

Interverranno ilVice Presidente della Camera Luigi Di Maio, il giornalista de Il Sole 24 ore Gianni Dragoni, il regista del documentario Filippo Soldi, il produttore Alessandro Tartaglia Polcini, Alessia De Bortoli, attrice di prosa che ha ideato e interpretato un testo teatrale dal titolo “Sopra il cielo risuona”, che affronta il tema dei suicidi causati dalla crisi. Inoltre due significative testimonianze di chi tuttora subisce gli effetti della crisi economica: Silvio Buttiglione, imprenditore vessato da banche ed Equitalia e Massimiliano Rizzuto, impiegato dell’IDI che si batte da anni per veder riconosciuto il diritto a percepire il suo salario.

L’evento sarà aperto a tutti in primo luogo ai parlamentari di tutte le forze politiche. 

Per essere presente occorrerà accreditarsi indicando i propri dati alla seguente mail: [email protected] entro il 3 marzo. 

 

Proiezione Suicidio Italia – Storie di estrema dignità

giovedi 5 marzo 2015, ore 18.00

Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari

via Campo Marzio 74, Roma

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando