Contro la manovra: le tende a Roma del Popolo Viola e gli scioperi del sindacato USB

Per Settembre sono previste giornate di sciopero e di occupazioni di piazze per protestare non solo contro la politica del presidente del consiglio Silvio Berlusconi

ROMA – Una manovra dura che si basa solo ed esclusivamente su tagli e sacrifici per la gente più povera senza toccare il sommerso dell’evasione fiscale e delle speculazioni finanziarie. Contro questa manovra economica e contro un Governo di Centro-Destra incapace di dare risposte concrete ai bisogni delle famiglie, dei giovani, degli operai già si stanno mobilitando i sindacati di base USB e le forze più propulsive di questo nostro paese. Per Settembre sono previsti giornate di sciopero e di occupazioni di piazze per protestare non solo contro la politica fallimentare del presidente del consiglio Silvio Berlusconi, ma anche per dire no ad un degrado morale e civile che rischia di far sprofondare l’Italia nel baratro della bancarotta. Inizierà il Popolo Viola che, ad inizio settembre, si incontrerà a piazza San Giovanni e lì metterà in piedi un accampamento civico con gazebo e luoghi di incontro: un presidio di democrazia e di partecipazione democratica per dare voce a tutti coloro che desiderano un futuro migliore per se stessi e per i propri figli. Sono previsti almeno due giorni di presidio: sabato 10 settembre ci sarà  il corteo per le strade di Roma contro la manovra, contro i privilegi della Casta e per le dimissioni del governo, mentre domenica 11 settembre verrà dato spazio agli incontri e alla condivisione di progetti e iniziative per lanciare un segnale di profondo dissenso e carica propositiva alla classe politica attuale.

 

Assieme al Popolo Viola ci saranno anche tanti esponenti della cultura, della scienza, del giornalismo, figure di grande statura morale come Dario Fo e Margherita Hack, Antonio Tabucchi, Marco Travaglio, Paolo Flores D’Arcais che hanno aderito all’appello. Quasi in concomitanza con questa iniziativa ci saranno le agitazioni del sindacato di base USB che ha indetto un primo sciopero di due ore per tutto il pubblico impiego per il 9 settembre per poi procedere alla preparazione di un grande sciopero nazionale nel quale far confluire tutte le forze antagoniste e rilanciare un programma condiviso di lotta contro lo smantellamento dello stato sociale e l’attacco indiscriminato al pubblico impiego. In particolare il sindacato USB contesta il fatto che sono sempre e solo i lavoratori, nel pubblico come nel privato, a pagare le crisi e che la manovra economica voluta dal Governo Berlusconi non libera l’Italia dalla morsa della speculazione finanziaria e dai diktat dell’Europa, ma impone tagli sanguinari senza toccare i veri ricchi, quel 10% delle famiglie che detiene oltre il 50% della ricchezza del Paese e quelli che evadono per oltre 120 miliardi di euro l’anno.

 

Il Governo se la prende ancora con una volta i lavoratori a reddito fisso come i lavoratori pubblici che saranno chiamati a pagare con le loro scarne tredicesime e il loro TFR (scampato grazie ad una forte resistenza alla trappola dei fondi pensione e ora verrà erogato dopo due anni dalla fine del rapporto di lavoro) gli errori di una dirigenza lottizzata e sempre più lontana dalla realtà. I nuovi enormi tagli, dopo quelli di luglio, agli enti locali e il via libera alle privatizzazioni di ogni servizio pubblico produrranno un aumento esponenziale della tassazione locale e un attacco mortale a ciò che rimane del welfare. Si tratta di quindi di organizzare una vera e propria risposta coordinata e articolata per dare risposte concrete e soluzioni alla parte sana e produttiva del nostro paese e restituire quei diritti al lavoro, alla dignità e al salario che i nostri poltici e imprenditori non sembrano voler più riconoscere.

Avatar photo

Alessandro Spadoni

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando