Addetti alla sicurezza. 200 mila lavorano ‘in nero’, sconosciuti al fisco

ROMA – Duecentomila lavoratori “in nero” senza tutele previdenziali e senza risarcimento in caso di infortuni. E’ un vero esercito quello degli addetti alla sicurezza non armata in Italia: sconosciuti al fisco ma che garantiscono il divertimento e la tranquillita’ in migliaia di locali e posti di lavoro.

Un vuoto normativo sembra esserci e dovra’ essere presto colmato dal governo e dal Parlamento. E sono stati questi tra gli argomenti al centro del convegno tenuto a Milano nell’ambito della Fiera della sicurezza e organizzato da Enbisit (Ente nazionale bilaterale sicurezza investigazioni e tutela). Emerge che a differenza di cio’ che accade nel resto d’Europa, in Italia non si puo’ effettuare un servizio privato di protezione della persona, perche’ non esiste alcuna normativa a riguardo, ne’ qualifica, ne’ un albo professionale e questa attivita’ puo’ essere gestita solo dalle forze dell’ordine. E per 10mila lavoratori ai quali si applica il contratto di categoria, ce ne sono oltre 200mila che sono appunto come fantasmi per il fisco.

Un settore con regole scarse, se non assenti, e dove gli operatori non hanno alcun tipo di tutela previdenziale, ne’ risarcimenti in caso di infortuni sul lavoro, che sono purtroppo molto frequenti. Proprio come ad esempio e’ accaduto nei giorni scorsi a Modena dove un addetto alla sicurezza e’ stato accoltellato all’ingresso di un locale. I problemi riguardano migliaia di persone e diverse figure professionali che gravitano questo ambiente: dai preposti al controllo delle attivita’ di spettacolo e intrattenimento alla guardia agli accessi di attivita’ commerciali, fieristiche, di accoglienza e stewarding, solo per citarne alcune. “Basta lavoro nero, sottopagato e con troppi rischi. Non siamo dei ladri e rischiamo la vita tutti i giorni per salvaguardare l’incolumita’ dei cittadini”, la protesta, a margine del convegno di Milano, di G. M., 45 anni, una vita dedicata a garantire la sicurezza delle discoteche di Roma e hinterland. “Servono piu’ diritti, piu’ regole e piu’ trasparenza per gli addetti alla security – sottolinea l’esperto – Se ci aggrediscono mentre lavoriamo davanti a un locale, non c’e’ un’assicurazione ne’ una pensione di invalidita’ a tutelarci. Purtroppo siamo di fatto lavoratori di serie B”. E il presidente dell’Enbisit, Franco Cecconi, sottolinea che “queste persone dovrebbero essere in grado di svolgere attivita’ di primo soccorso, di fare per esempio la respirazione bocca a bocca o usare un defibrillatore, invece per loro non e’ prevista alcuna formazione”. Il risultato e’ che “il lavoro non viene eseguito con le dovute garanzie nemmeno per le persone a cui e’ rivolto. Il settore non puo’ essere lasciato al suo destino, ma c’e’ bisogno di nuove norme per trasformare questa attivita’ che oggi vive nel Far West, in una professione come tutte le altre, dove insieme ai sacrosanti doveri ci siano gli altrettanto sacrosanti diritti e tutele”.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando