Porto Marghera. La raffineria Eni chiude. Centinaia di lavoratori a rischio

PORTO MARGHERA (VENEZIA) – Ormai la notizia che i lavoratori scongiuravano da tempo è stata confermata. La raffineria dell’Eni a Porto Marghera chiuderà la sua attività per 6 mesi a partire dal prossimo novembre. Questo è quanto le parti, azienda e sindacati, hanno stabilito  durante l’incontro tenutosi nella capitale.

Secondo l’Eni, la causa sarebbe da ricercare negli scarsi approvvigionamenti di petrolio causati dalla guerra libica tutt’ora in corso.
E per i 400 lavoratori dell’impianto? E’ probabile che andranno ad incrementare le fila dei cassaintegrati. Insomma una situazione insostenibile a detta dall’assessore al lavoro della Provincia di Venezia, Paolino D’Anna. “Questa mattina – ha detto D’Anna –  mi sono recato alla raffineria dove ho incontrato lavoratori e sindacalisti, com’era mio dovere fare. C’è molta tensione, la situazione è grave. Il nostro territorio ha già subìto tanto: abbiamo avuto mobilità, cassa integrazione, chiusure. A livello istituzionale facciamo un appello forte all’Eni perchè non possiamo permetterci di perdere altri posti di lavoro a Marghera. Ripeto, la situazione è esplosiva, e l’Eni ha il dovere di trovare una soluzione assieme al Governo e il Governo non può essere succube dell’Eni”.

Sulla vicenda si è espresso anche il sindaco di Venezia Giorgio Orson, il quale oggi ha incontrato  i sindacati di categoria e le Rsu della Raffineria Eni di Porto Marghera. “Ai lavoratori, alle loro rappresentanze, va la mia personale solidarietà, quella dell’Istituzione che rappresento e quella di tutta la popolazione veneziana che in questa vicenda penso di interpretare. Il Comune di Venezia – ha detto il primo cittadino –  sarà al fianco dei lavoratori per evitare la chiusura o qualsiasi fermata della Raffineria di Porto Marghera e per stanare Eni in merito a tutte le sue ambiguità.

“Eni – ha detto il sindaco ai lavoratori – sta tenendo un comportamento irresponsabile. Ritengo invece abbia la massima responsabilità su tutto quel che sta accadendo a Porto Marghera. Credo inoltre che, nonostante dovrebbe rispondere ai suoi azionisti in maniera chiara e onesta, stia invece facendo una politica industriale improntata alla disinformazione sulle reali intenzioni rispetto al sito veneziano. Trovo tutto questo molto grave ed irrispettoso verso la Città e le sue istituzioni”.

Il sindaco ha poi promesso di attivarsi per assumere iniziative coordinate con le altre istituzioni,  in particolare con la Regione Veneto e la Provincia di Venezia, per contribuire a far emergere le reali intenzioni di Eni e costringerla a garantire una politica industriale per uno sviluppo del territorio condiviso.

Avatar photo

Matteo Giuli

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando