Francia. Elezioni politiche: i Socialisti concedono il bis

PARIGI – Il primo turno delle elezioni politiche in Francia conferma l’esito delle recenti presidenziali: a soffiare è ancora il vento del cambiamento, che sospinge la sinistra verso la maggioranza parlamentare.
Il condizionale è d’obbligo, visto che si tratta del primo turno della consultazione elettorale, ma i risultati appaiono già delineare l’esito finale.

I Socialisti di Martine Aubry e Francois Hollande sfiorano il 35% dei consensi, segnando un progresso di ben dieci punti percentuali rispetto alle ultime elezioni del 2007. Per il partito e per il neopresidente Hollande si tratta di una doppia affermazione di grande sostanza, per due ragioni prevalenti.
La prima, è che i francesi hanno ribadito – cosa per niente scontata – a poche settimane di distanza il loro orientamento rispetto ad un’idea di economia, società e lavoro. Di fatto un’apertura di credito consistente al programma di riforme di Hollande, una sorta di blindatura sul suo mandato.

Verso la maggioranza  nell’assemblea nazionale

La seconda, è che i risultati – se confermati dopo il secondo turno – scongiurano l’eventualità di ciò che oltralpe chiamano coabitazione, ovvero la situazione in cui la maggioranza politica che ha espresso il Presidente sia minoranza nel parlamento, l’Assemblea Nazionale.
Evitare le pastoie della coabitazione, condizione di estremo rilievo nel sistema politico francese e in quelli presidenziali o semi-presidenziali, consentirà ai socialisti e a Hollande di esprimere a pieno il loro potenziale programmatico.
Sarebbe a dire che Presidente e Assemblea Nazionale hanno spazio di manovra sufficiente per realizzare quanto programmato e quindi piena responsabilità del successo o del fallimento della legislatura.
Se Hollande è dunque artefice del proprio destino, e di quello del Paese, Sarkozy è ormai al canto del cigno. Il suo UMP è in balia degli eventi, in calo, sebbene si attesti sul medesimo risultato percentuale dei Socialisti.
Complessivamente, però, mentre l’UMP resta isolato a centro-destra, i Socialisti possono contare sui voti delle altre forze di sinistra – dal Front du Gauche di Jean-Luc Mélenchon ai Verdi – che sembrano spingerli verso la maggioranza assoluta nel ballottaggio.

  La destra  razzista di Le Pen  si conferma pur con qualche perdita

Sarkozy e suoi infatti, ribadiscono di non voler cercare intese con la destra xenofoba e razzista del Front National di Marine Le Pen, forte di 14% che la vede in calo rispetto alle presidenziali ma che comunque rappresenta un’ottima affermazione. Un’affermazione che, grazie anche al risultato della giovane nipote di Jean-Marie – Marion Maréchal Le Pen – resta sempre di più in famiglia, a testimonianza della democrazia che regna nel Front National, dove per essere candidati la dote principale è quella di chiamarsi Le Pen.
Fa sensazione, infine, il dato degli astenuti: il 43%, quasi un francese su due. Cittadine e cittadini che Hollande e il suo programma di governo dovranno cercare di riavvicinare alla politica.

(Francois Hollande, Nikolas Sarkozy, Francia, elezioni, ballottaggio, Presidente della Repubblica, Eva Jolie, Jean-Luc Mélenchon, Partito Socialista, UMP)

Sergio Vasarri

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando