India. Elezioni, vittoria schiacciante per la destra nazionalista

Tempestivo il tweet del leader Modi: “L’India ha già vinto”

È una vittoria storica quella del Bharatiya janata party (Bjp), il partito indiano di centrodestra che ha vinto le elezioni guadagnandosi la maggioranza assoluta dei seggi. Erano 30 anni che alle legislative, in India, non accadeva che un partito da solo guadagnasse la maggioranza parlamentare. 

Neranda Modi, leader del partito vincitore, giurerà da primo Ministro mercoledì 21 Maggio e, nel frattempo, con toni trionfanti, si limita a lasciare un tweet: “L’India ha già vinto!”. Grande è la sua soddisfazione, e lo si capisce bene, visto che si è guadagnato il seggio grazie a  ben mezzo milione di voti. 

È una sconfitta amara e schiacciante quella subita dal partito del Congresso guidato da Rahul Gandhi, nipote di Sonia Gandhi.

Erano 206 i deputati dell’uscente  Lok Sabha e, per il Congresso, ora, si stenta a raggiungere i 50. 

Gli esiti delle elezioni non sono stati nulla che gli exit poll di lunedì scorso, non avevano già previsto. Tuttavia, non ci si aspettava che la destra nazionalista sarebbe riuscita a conquistare tutti e sette i seggi della capitale. Combattuta è stata solamente la conquista del seggio nello Stato di Kerala, dove, un testa a testa tra il candidato del Bjp O. Rajagopal e il ministro del Congresso, si  combattuto sul filo di una importante questione, che riguarda anche l’Italia. È questo il caso che vede coinvolti Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, i due marò incarcerati nel 2012 per l’uccisione di due pescatori originari proprio del Kerala. Una delle carte vincenti giocata dal Bjp, è stata certamente il comizio tenuto di fronte ai keralesi, dal leader Modi, il quale, durante il suo discorso, ha fatto leva sulla scarsità di provvedimenti presi dall’ex governo relativamente alla questione dei fucilieri della Marina italiana. L’atteggiamento del nuovo leader e del partito in generale, lascia pensare che, finalmente, la questione dei marò, potrà essere trattata instaurando un più aperto dialogo con l’Italia.  

Domani, domenica 18 Maggio, alle 12.30 (ore 9.00 in Italia), l’ex primo ministro indiano Manmohan Singh, che ha oggi telefonato a Modi, congratulandosi con lui, consegnerà al Presidente della Repubblica Pranab Mukherjee, le sue dimissioni ufficiali. 

Ai risultati elettorali, sembra aver reagito molto bene anche la borsa di Mumbai la quale ha visto crescere di un +2,2% l’S&P Bse Sensex. Tali risultati sono certamente da associare alle posizioni apertamente imprenditoriali del Bjp, che, durante tutta la campagna elettorale, si è presentato come un partito assolutamente pro-business.  

 

Francesca Tartaro

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando