Crisi finanziaria. L’Italia sul precipizio e Berlusconi non può dimettersi

ROMA – Ben pochi collegano l’inchiesta napoletana su Tarantini e Lavitola, nella quale il premier Silvio Berlusconi sarebbe vittima di estorsione, con la profonda crisi finanziaria che vede l’Italia sull’orlo del precipizio greco. Anzi, proprio la crisi finanziaria ha finito per far retrocedere le notizie su quell’inchiesta. Ed invece, il nesso è molto più evidente di quanto la comune attenzione del pubblico possa far sospettare.

QUELLO CHE STA EMERGENDO DALL’INCHIESTA, che ha sofferto di una clamorosa ed illegale fuga di notizie ad opera di “Panorama”, uno dei settimanali della galassia berlusconiana, sempre in prima fila contro le intercettazioni e i processi mediatici, è che il Presidente del Consiglio era praticamente ricattato da Valter Lavitola, una complessa figura di faccendiere, editore di una gloriosa testata, “L’Avanti!”, già organo del defunto Partito socialista italiano e da “Giampi” Tarantini, l’imprenditore barese che riforniva di giovani e belle ragazze il magnate di Arcore. I due si facevano foraggiare, secondo i pm napoletani, in cambio del silenzio. Tarantini, in particolare, sarebbe stato finanziato da Berlusconi perché accettasse il patteggiamento, per evitare un pubblico dibattimento nel corso del quale sarebbero state spiattellate all’opinione pubblica le telefonate intercorse fra lui e il suo amico presidenziale che, a detta di più di un investigatore, sono molto scabrose.

È L’IPOTESI GIÀ A SUO TEMPO LANCIATA DA GIUSEPPE D’AVANZO, contenuta nelle sue oramai celebri “dieci domande” al premier, il quale denunciava lo stato di sostanziale sottomissione che il Presidente del Consiglio accusava nei confronti di un variegato mondo di prosseneti, organizzatori di feste e di escort, limitandosi la sua libertà di azione e costringendolo a rapporti obbligati per salvare la propria immagine pubblica.

ORA IL NODO CHE ATTANAGLIA IL NOSTRO PAESE è proprio questo. Di fronte all’acclarata incapacità di questo Esecutivo di predisporre una manovra finanziaria in grado di rassicurare i mercati e di frenare la folle corsa dello spread sui titoli di stato italiani nei confronti dei bund tedeschi e di fronte alle profonde divisioni nella maggioranza, qualsiasi altro governo si sarebbe presentato già dimissionario di fronte alle Camere o, perlomeno, avrebbe, come ha fatto Zapatero in Spagna, annunciato le elezioni anticipate a febbraio, con il leader della coalizione chiaramente impegnato a non ripresentarsi mai più. Ed invece questo, nella sfortunata e imbelle Italia, non succede e non succederà, perché Berlusconi non può dimettersi a causa delle sue pendenze giudiziarie. L’unica possibilità che egli ha di uscire dai processi che ha in corso è obbligare il Parlamento ad adottare provvedimenti “ad personam” e, inoltre, presentare ai giudici che lo indagano o che vogliono sentirlo solamente come testimone (come richiede la Procura di Napoli) il catalogo delle sue impossibilità dovute a inderogabili impegni di governo. Se ridiventasse un cittadino comune sarebbe costretto a difendersi “nel processo”, con gli esiti catastrofici che ciascuna testa minimamente pensante può immaginare.

UN PREMIER RICATTATO PER LA SUA “SEXUAL ADDICTION” e sotto processo a Milano per il caso Ruby chiude l’Italia in una gabbia di ferro nella quale l’intero Paese rischia di soffocare e un’intera popolazione di soffrire danni incalcolabili. D’altronde, quanto il partito berlusconiano sia distante anni luce da una pur minima preoccupazione per le sorti collettive lo hanno indicato chiaramente due episodi dei giorni scorsi. Nel primo, Giulio Tremonti ha tranquillamente discettato sui destini dell’Occidente al seminario dello studio Ambrosetti quando gli imprenditori presenti volevano sapere se ci salveremo dal baratro finanziario fra tre giorni. Nel secondo, l’incredibile Angelino Alfano, coordinatore del partito-azienda di Arcore, ha annunciato che Berlusconi si ripresenterà come leader alle elezioni del 2013. L’Italia sta crollando per colpa sua e Angelino annuncia agli italiani che potrebbero ritrovare il suo viso incipriato da settantasettenne nei manifesti elettorali ed essere spinti a votare l’artefice delle loro disgrazie.

Fulvio Lo Cicero

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando