Roma. Studenti domani in piazza contro il ddl Gelmini. “Napolitano non firmi”

ROMA – Fervono gli ultimi preparativi per l’imponente manifestazione che domani a Roma vedrà ancora protagonisti gli studenti contro il ddl Gelmini, al vaglio del Senato.

Sono previsti tre cortei, uno partirà da Piazzale Aldo Moro, uno da Piramide e infine un’altro ancora, formato dai liceali, partirà  da piazza Trilussa. Nonostante l’itinerario rimanga sconosciuto, visto che le istituzioni preposte non sono state preventivamente informate sul tragitto, sarà una manifestazione pacifica. Almeno questo hanno detto gli studenti, anche se nessuno potrà darne una certezza assoluta. “La parola d’ordine domani è imprevedibilità, ma eviteremo la zona rossa, dimostrando così che è il governo che getta benzina sul fuoco. A cercare lo scontro sono Gasparri, che propone gli arresti preventivi  e Maroni che parla di Daspo per i cortei. Non noi”, ha precisato uno studente del movimento. Diversa la posizione della Questura che ritiene i cortei di domani ” non autorizzati e quindi illegali”. “Non si possono fare trattative – sostengono gli studenti – chiediamo al governo di rimuovere la zona rossa. E sull’autorizzazione a manifestare diciamo soltanto che noi domani faremo i nostri cortei comunque. Del resto se un governo si riduce a minacciare gli studenti, questo è un segnale chiaro di quale sia lo stato della nostra democrazia”.

Insomma alla luce dei fatti la patata bollente, come fanno intendere i giovani studenti, passa direttamente nelle mani del ministro Maroni e delle direttive che impartirà a chi domani dovrà  garantire l’ordine pubblico, evitando esplosioni di rabbia. come abbiamo visto lo scorso 14 dicembre.
Il clima comunque non è dei migliori. Lo scontro sociale in atto dovrebbe far riflettere questo governo sul mancato ascolto delle problematiche che investono la Pubblica istruzione. Invece tutto questo viene ignorato volutamente. Un atteggiamento che innalza ulteriormente quel senso di impotenza che percepiscono i cittadini di fronte alla negazione di comunicare dal basso verso le istituzioni. Il governo, dal canto suo, continua imperterrito a sentirsi legittimato, elogia in ogni occasione il suo operato, facendo leva su un consenso popolare che non c’è più e sui pochi numeri rimasti per governare questo paese alla deriva.

A riprova domani  assieme agli studenti, scenderanno in piazza anche i sindacati di base, i movimenti cittadini, esponenti della politica e della società civile e soprattutto quei genitori che ogni mese fanno enormi sacrifici per far studiare i loro figli e che ora vedono improvvisamente vanificare le loro speranze.
Nel frattempo gli studenti in mobilitazione hanno scritto una missiva al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano affinchè non ponga la sua firma alla legge in questione. “Se lo farà – si legge nella lettera –  sancirà la cancellazione del Diritto allo Studio, uno dei diritti fondamentali della Costituzione intesa come patto fondante della nostra società, che garantisce equità e democrazia”. “Vogliamo interloquire con chi ha detto, in questi giorni, che bisogna ascoltare il nostro disagio, perciò domani una nostra delegazione porterà la lettera”, precisano gli studenti.

Avatar photo

Alessandro Ambrosin

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando