Forconi. Si placa il fervore, ma la protesta continua ad oltranza

ROMA – Da ormai cinque giorni l’Italia sta vivendo in un clima di fermento e protesta. I primi a scendere in piazza sono stati i piccoli imprenditori agricoli, che denunciavano il poco interessamento dei politici e delle istituzioni rispetto al loro operato.

A questi si sono aggiunti comuni cittadini, anche loro stanchi dei provvedimenti dello stato, che sta impedendo una crescita e un’evoluzione graduale al Paese. Anche oggi, 13 dicembre, ci sono state manifestazioni e disagi in tutta Italia, ma sono soprattutto le grandi città e le autostrade le zone più colpite: sull’A1 in direzione Milano (uscita Melagnano), proprio in queste ultime ore, c’è stato un corteo di dimostranti; blocchii anche sull’ A27 in entrata a Conegliano Veneto; sempre sull’A1un’altra protesta in uscita a Ceprano, questa volta nel centro-sud; le più problematiche, invece, si sono rivelate le manifestazioni alle uscite dell’A1 di Parma e Modena. Nella giornata di domani (14 dicembre) potrebbe esserci un presidio davanti Montecitorio a cui parteciperebbero anche i leader di Cgil, Cisl e Uil. Intanto Zunino, capo del movimento dei Forconi, ha da poco scatenato una polemica affermando che l’Italia sia schiava dei banchieri ebrei; subito arriva una condanna dalla comunità ebraica, che si sente offesa e colpita. Il clima di malcontento generale è ben visibile, tanti, infatti, sono i segni del dissenso contro i vani provvedimenti istituzionali e l’Austerity lettiana: ad esempio oggi a Milano è il quarto giorno di presidio a piazzale Loreto, mentre a Monfalcone si spengono le luci alle 18.00 per appoggiare il movimento dei Forconi e tutti i dimostranti . A Torino tutto è ripreso con regolarità, dopo tre giorni di totale interruzione causa protesta. Nonostante i disagi si siano placati notevolmente, soprattutto nelle ultimissime ore,  proprio ieri c’è stato un atto di contestazione all’interno dei viali universitari de La Sapienza, dove un gruppo di studenti ha lanciato petardi, provocando l’inevitabile intervento della polizia. Due ragazzi sono stati denunciati. Oggi, verso mezzogiorno, gli studenti dell’università si sono incontrati alla facoltà di Lettere, poi dopo aver occupato l’aula magna e l’ufficio del rettore hanno chiesto le sue immediate dimissioni.

Il movimento dei Forconi sarebbe quindi deciso a protestare ad oltranza, finchè non ci saranno riscontri positivi. La prossima grande manifestazione si svolgerà a breve, probabilmente il 16 dicembre. Anas, Autostrade e Trenitalia permettono di consultare un’applicazione per poter essere sempre aggiornati sui disordini della protesta ed evitare quindi che si resti bloccati da cortei e disagi. 

Micaela Aouizerate

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando