Feltri e Belpietro, ora berlusconiani ma gratis

Chi l’avrebbe mai detto? Uno pensa che i giornalisti berlusconiani svolgano un compito assai ingrato: quello di trovare impossibili pezze da mettere alle mille balle blu che il loro Capo racconta giornalmente, utilizzando le panoplie linguistiche che hanno ricevuto in dotazione. Il loro lavoro è così sporco e difficile che giustamente ricevono laute prebende, contratti principeschi a sei zeri. Prendiamo uno dei migliori: Alessandro Sallusti, ora direttore de “Il Giornale”.

Il suo volto arcigno, una vaga rassomiglianza con il Klaus Kinski dei primi film di Sergio Leone, una carriera rispettabile al “Corriere della sera”, quando è in televisione deve asserire cose del tipo: “Gianfranco Fini, essendo diventato il capo di un partito politico, non può svolgere più in modo imparziale il suo incarico istituzionale di Presidente della Camera”. È un’affermazione pazzesca detta da chi non si accorge che ci sono almeno una ventina di dipendenti del Capo che occupano la poltrona di Authority che dovrebbero essere imparziali, oppure ministeri, come quello delle attività produttive, dopo essere stati dirigenti di Mediaset. Eppure Sallusti svolge il suo compito con solerzia, come un bravo professionista che viene per questo ricompensato e con dovizia.

Ma evidentemente, al panorama giornalistico italiano mancava un’altra figura, che ora viene prepotentemente alla ribalta. Il berlusconiano senza compensi. Lo so, è difficile crederlo, ma, ad ascoltare le parole di Maurizio Belpietro e Vittorio Feltri (la coppia terribile dell’informazione nostrana, un po’ Starsky e Hutch e un po’ Gianni e Pinotto), la novità ora sarebbe questa. Bel-Feltri hanno acquistato azioni di “Libero” (la loro professione, fino ad ora, deve aver reso bene) e si propongono di editare il giornale su cui scriveranno – si presume – quello che hanno sempre scritto fino ad ora. Insomma, svolgeranno lo stesso compito del Sallusti ma senza essere pagati direttamente dal Capo. Possibile? Possibile, a sentire le loro dichiarazioni durante la conferenza stampa milanese in cui hanno presentato – non senza l’accompagnamento della tradizionale coprolalia – la loro “nuova creatura”.

Alla conferenza stampa non sono mancate esilaranti battute, come quella detta da “mento d’oro”, il Belpietro, secondo cui lui è stato da sempre un giornalista indipendente, o quella sussurrata dal Vittoriano secondo cui lui, con Berlusconi, ci ha parlato pochissime volte. La realtà è che Bel-Feltri vogliono dimostrare a tutti di che pasta son fatti, che cioè, come Lee Van Cleef in “ Per qualche dollaro in più”, rinunciano a percepire il giusto ristoro in nome di una giusta battaglia. Ripeteranno le mille balle blu (del tipo “il conflitto di interessi non esiste”, “i pm che accusano Berlusconi sono comunisti che vogliono il golpe”, “la via giudiziaria alla conquista del potere”, “la colpa dell’eccidio nazista alle Fosse Ardeatine fu dei partigiani di via Rasella” e compagnia cantando, rischiando querele che solitamente perdono) ma lo faranno senza mercede. Così nessuno potrà più accusarli di essere giornalisti “prezzolati”, ma soltanto giornalisti che credono in quello che scrivono. Un punto in meno per i loro critici, dieci in più per chi dice di aver visto un cavallo alato volare sopra l’Urbe eterna.

Fulvio Lo Cicero

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando