L’assedio di Gaza. Le vere ragioni del conflitto

ROMA – Il sesto giorno di battaglia nella Striscia di Gaza è ancora in corso e tutti gli interrogativi, le ansie e le speranze sul futuro restano immodificate.

Da ieri, domenica, si susseguono le anticipazioni di una possibile tregua: le ha fatte il Presidente egiziano Mohamed Morsi, il Presidente USA Barack Obama, e via via molte altre autorità in tutta la comunità internazionale.
Non le hanno fatte però le parti in causa, e la realtà è quella che abbiamo davanti agli occhi: morti, scontri, tensione crescente.Ancora una volta, la sensazione è che le popolazioni coinvolte, i palestinesi di Gaza e gli israeliani del sud, siano piccoli ingranaggi di un sistema molto più grande di loro.Desta infatti molte perplessità l’atteggiamento del governo Netanyahu, che sembra seguire un canovaccio preciso, piuttosto che rispondere ad una minaccia terroristica emergente.
Se è vero infatti che Israele, e i suoi insediamenti prossimi alla Striscia di Gaza, sono oggetto frequente di atti terroristici – perlopiù lanci di razzi a corta gittata – ad opera di Hamas e delle milizie ad essa collegate, la “risposta” di Israele non può considerarsi commisurata.
L’esercito di Tel Aviv, infatti, ha dapprima colpito un obiettivo individuale, con l’assassinio del leader delle Brigate Ezzedin al-Qassam, Ahmed Said Khalil al-Jabari. Ed è poi passato ad azioni sistematiche di smantellamento di infrastrutture clandestine – i famigerati tunnel mediante cui Hamas fa passare, tra l’altro, rifornimenti militari di quasi certa provenienza iraniana -, ma anche civili. Da ultimo la presa delle infrastrutture radio-televisive di Gaza.Il tutto con una potenza di fuoco che ha lasciato dietro di sé una scia di sangue innocente. Il rifiuto di una tregua da parte israeliana sembra dunque legato alla necessità di portare a compimento un’azione militare ben più strutturale di quanto invece viene dichiarato o giustificato con l’emergenza contingente.
Non vanno inoltre tralasciati altri elementi fondamentali della vicenda. Il governo di Benjamin Netanyahu è infatti agli sgoccioli: poco più di un mese fa, il premier ha indetto elezioni anticipate – probabilmente per fine gennaio, inizi di febbraio 2013 – a causa dell’erosione della coalizione che lo sostiene. Un governo dunque dimissionario, che ha bisogno di consensi e che soffre proprio per la crescita della destra estrema, integralista e interventista.Governo che ha però incassato l’immediato – forse preventivo? – appoggio degli USA per l’azione militare. Gli stessi USA che, per bocca del  Presidente Obama, ventilano ora con un po’ di imbarazzo la possibilità di una tregua.
Sembra dunque che ci sia più realpolitik in questa vicenda che legittima difesa.
Dall’altro lato del conflitto, restano martoriati i civili palestinesi, che spesso fanno da scudo al fanatismo integralista. E lo fanno sia idealmente, diventando le pedine del gioco di Stati stranieri e gruppi di potere che alimentano il proprio consenso estremista soffiando sul fuoco del conflitto israelo-palestinese.
Ma, purtroppo, lo fanno anche materialmente, nascondendo nelle loro case armi, munizioni e persino i rudimentali lanciamissili utilizzati dai fanatici che promettono loro un futuro di libertà.
Ancora una volta la battaglia di Gaza valica i confini della Palestina e mette a dura prova la stabilità e la pace nella Regione, così come nel mondo.

 

Sergio Vasarri

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando