Le piattaforme digitali stanno iniziando ad entrare sempre più nelle nostre vite.
Infatti, con le numerose aziende tecnologiche che lavorano su piattaforme e tecnologia del metaverso, le tendenze informatiche aumentate (AR) e realtà virtuale (VR) sono in aumento esponenziale. Man mano che le piattaforme metaverse inizieranno a essere implementate, andrebbe valutato se le mie risorse tecnologiche sono in grado di supportarle.
Cos’è il metaverso?
Il metaverso è un termine usato per descrivere un ambiente virtuale e immersivo in cui un utente può interagire con un ambiente digitale e altri utenti. Il termine è stato coniato per la prima volta nel 1992 dall’autore Neal Stephenson nel suo romanzo di fantascienza Snow Crash.
Il CEO di Meta, Mark Zuckerberg, ha annunciato pubblicamente, già nell’ottobre del 2021, l’idea di costituire un metaverso. L’obiettivo di Meta è quello di implementare tecnologie di realtà virtuale e aumentata per creare una realtà iperrealistica in cui le persone sono connesse in un mondo immersivo.
Da allora, i giganti della tecnologia hanno puntato sul metaverso, investendo grandi somme di risorse nella ricerca e nello sviluppo delle tecnologie del metaverso. Ciò include sia l’hardware che il software seguendo la tendenza della realtà virtuale e aumentata.
Ma quali sono i requisiti hardware VR/AR per il metaverso?
Per accedere alle piattaforme del metaverso, avrai bisogno di un visore VR/AR.
Sebbene le capacità e l’hardware differiscano: ogni cuffia dispone di un display per ciascun occhio e di una qualche forma di connettività al computer, che si tratti di una connessione via cavo o wireless. Sarà inoltre necessaria una connessione Internet stabile per garantire che la tua esperienza non sia frustrante.
È probabile che anche i visori VR/AR standard di fascia media del 2023 siano in grado di gestire la grafica in stile metaverso. Meta ha l’obiettivo iniziale di adottare un miliardo di utenti al lancio del metaverso. Per raggiungere questo obiettivo, devono rendere disponibili gli ambienti in stile metaverso raffigurando layout e avatar in stile cartone animato che sono semplici da visualizzare e richiedono meno risorse hardware.
Insomma il metaverso sarà la prossima porta con la quale accederemo al prossimo internet, in cui la digitalizzazione farà da padrona immergendoti in un mondo in cui potrai navigare senza l’ausilio di un computer tradizionale.