Stadio di Roma. Un Movimento a 5 Stadi

ROMA – A chi verrà da sorridere dopo i “niet” di Grillo alla localizzazione dello stadio?

Certamente ai romanisti, ma anche ai laziali; certamente alla Sindaca Raggi, anzi già lo ha fatto dinanzi alle telecamere. Sorrideva Banalmente lo staff dei costruttori. Certamente sorrideranno il capogruppo e i consiglieri del PD del Comune di Roma. Tra quelli che non sorrideranno certamente c’è una parte del Movimento 5 Stelle che, rifiutate le Olimpiadi si sono visti recapitare, alcuni sotto casa, un’opera dalla portata ben più ampia. Senza dubbio bisogna riconoscere a Pallotta e a Parnasi una creatività sconosciuta al classico costruttore romano. La congiunzione tra un’opera di pubblica utilità e il calcio, rappresenta certamente una strada innovativa per il mattone, al quale neanche il più ambientalista dei movimenti riesce a resistere, se mai ne abbia avuto voglia. Tutto questo attraverso cinque stadi o processi logico – mediatici.

Primo stadio – Presentarsi in campagna elettorale con un programma che abbia un approccio edilizio vegano. 

Secondo stadio – Individuare un ignaro urbanista di esperienza e moralità ineccepibili. Una volta individuato metterlo a capo dell’assessorato specifico, con la raccomandazione di seguire scrupolosamente il programma vegano.

Terzo stadio – Causare lo smarrimento della trebisonda  all’assessore citato con una lunga serie di “stiamo valutando … trattiamo sulle cubature”, tralasciando vincoli idrogeologici, piani regolatori o altre analoghe quanto capziose diavolerie; sperare nella  dichiarazione di qualche “autorevole” ministro tipo: “il vincolo idrogeologico si supera”; tanto quello urbanistico a Roma non è più un problema da 1870 (cit. T. Montanari).

Quarto stadio – Mettere in campo “dichiarazioni civetta” che prevedano “lo spostamento dello stadio altrove” o paventare “referendum popolari sul gradimento dell’opera”. Poi far seguire dichiarazioni funeste su catastrofiche ripercussioni per l’intero mondo del calcio.

Quinto stadio – Presentarsi stoicamente, sorridenti e a notte fonda, alla conferenza stampa per dichiarare che lo stadio si farà assieme ad altro (?), badando bene di sottolineare come la decisione rappresenti un grande vittoria per: la città, i tifosi, i cittadini e implicitamente per il movimento stesso.

A questo punto diventa difficile non riconoscere una certa “continuità di gestione immobiliare” con le giunte precedenti. Soprattutto se si sommano le vicende che si sono susseguite in pochi mesi di governo della capitale e che siamo certi e speriamo decadano. Probabilmente per qualcuno e per i movimenti locali (No cemento a Tor di Valle in primis) potrebbe rappresentare un passo avanti, ma non prima di aver visto le carte che, a detta della stessa Sindaca, dovranno tra l’altro prevedere una nuova delibera da parte del comune. La stessa Valutazione Ambientale Strategica della Regione Lazio (det. 9 febbraio 2017, n. G01351) dovrà essere rivista alla luce del nuovo progetto assieme ad una nuova conferenza dei servizi. Restano aperte le questioni relative alle ripercussioni idrogeologiche che il progetto avrà sull’area, inevitabili secondo le dichiarazioni degli esperti e sulle quali andranno fatte valutazioni, assunte responsabilità e rilasciate autorizzazioni. Dichiarazioni non del tutto infondate viste le problematiche di subsidenza dell’area e delle ultime piene che, per evitare di mandare sott’acqua Roma, hanno imposto la chiusura delle dighe (Alviano, Nazzano, Castel Giubileo) con la conseguente esondazione delle aree a monte.

  

  

Luca Giardini

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando