Come difendersi dalle furbizie del mercato. Incontro con Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Consumatori

Le aziende fornitrici di servizi pubblici che mandano le bollette di pagamento ogni 28 giorni, inventandosi così il tredicesimo mese dell’anno, e di fatto aumentano le tariffe. Le compagnie telefoniche che costringono i clienti a cambiare sempre più spesso il telefonino mettendo sul mercato nuove batterie incompatibili con i “vecchi” modelli.

La Ryan Air che annulla duemila voli per mandare in ferie i piloti secondo le regole e lascia a terra mezzo milione di passeggeri. L’obsolescenza programmata degli elettrodomestici, delle stampanti, le lampadine che durano sempre meno, i fazzoletti di carta con nove pezzi nella confezione e non più dieci, il tubetto di dentifricio con il buco più largo (se ne consuma di più), il cornetto gelato sempre più piccolo allo stesso prezzo, la confezione di analgesici con 36 pasticche, quasi se ne debba fare un uso continuato, la nota crema di nocciole inizialmente destinata alla merenda dei più giovani e oggi proposta a colazione, la ancor più nota bevanda gassata americana che nei menù dei fast-food costa meno dell’acqua semplice, le acque minerali presentate come irrinunciabile alternativa a quella del rubinetto. 

Questi i mille trucchi del marketing per spremere il consumatore. Un campionario di furbizie mercantili che il presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, avv. Massimiliano Dona, ha illustrato parlando ai soci del Rotary Club Roma Olgiata, nella conviviale sul tema “Crescita economica e onestà nelle relazioni di consumo: quando il marketing ci mette lo zampino”. Si dirà: la crescita economica non può essere pregiudicata, lo sviluppo è anche nei consumi, anche se Pier Paolo Pasolini osservava che “ sviluppo non vuol dire progresso”. Ma la sua era la posizione di un poeta, non di un mercante.

Nella sua politica di tutela degli iscritti, l’Unione Consumatori stigmatizza molte enfatiche affermazioni della pubblicità: il tonno spacciato per italiano è pescato nel Pacifico, molti prodotti definiti biologici in realtà non lo sono perché spesso provenienti da zone dove non tutti produttori rispettano le regole della coltivazione biologica, quindi i concimi chimici, i diserbanti e i pesticidi impiegati nel terreno del vicino inquinano anche quelli poi venduti come biologici. 

Del resto, non potrebbe essere altrimenti, con le migliaia di segnalazioni e di denunce che arrivano alla sua organizzazione, che come le altre, opera in un settore molto importante del vivere civile. E spiega: “Adesso dilaga la moda dei prodotti “senza”.  E’ la nuova frontiera del marketing imbonitore: sono in commercio prodotti senza colesterolo, senza glutine, senza olio di palma, senza lattosio, senza zucchero.  C’è perfino una marca di spaghetti pronti “aglio, olio e peperoncino” senza… aglio!”.

All’avv. Dona, che ha incantato l’uditorio, qualcuno obietta che il marketing non va confuso con la pubblicità ingannevole.  “D’accordo – riconosce l’oratore – ma spesso il marketing si serve della pubblicità meno sincera”. D’altronde se una regola del nostro tempo è vendere sempre e comunque, qualunque cosa e a quante più persone possibili, questo è il marketing, “ bellezza”, e tu, consumatore non ci puoi fare niente. A meno di non rivolgerti alle organizzazioni, ce n’è più d’una, che cercano di richiamare l’attenzione del consumatore più distratto.

 

Sandro Marucci

Sandro Marucci

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando