Gli ‘Highlights’ della ricerca Cnr

Presentata l’edizione 2010-2011, che seleziona oltre 200 articoli tra i circa 14.000 pubblicati su riviste internazionali nel biennio.

L’Ente si conferma il primo in Italia e il quarto a livello europeo per produttività, con un numero di citazioni superiori del 22% alla media mondiale. Presentato anche il catalogo ‘Le tecnologie del Cnr per la Pubblica amministrazione’. Duecentoventi articoli scelti tra i circa 14.000 complessivamente pubblicati nel biennio 2010-2011, quattro sezioni tematiche dedicate a ‘Habitat e vita’, ‘Materia ed energia’, ‘Cultura e società’ e ‘Informazione e comunicazione’, e in più dati, notizie, risultati e curiosità: questa in sintesi l’ultima edizione degli ‘Highlights Cnr’, presentata oggi a Roma presso la sede centrale dell’Ente. Il volume contiene una selezione ragionata dei più interessanti lavori scientifici usciti su riviste internazionali presenti nella banca dati del Web of Science, scelti dal Comitato editoriale del Consiglio nazionale delle ricerche sulla base di indici Isi. Uno screening da cui emerge che – con una media di 7.000 pubblicazioni ogni anno – il Cnr è, tra le Istituzioni scientifiche, primo in Italia e il quarto a livello europeo per produttività, con l’11,7% di articoli pubblicati sulle riviste di settore ‘top ten’ per impact factor e un numero di citazioni superiori del 22% alla media mondiale. A livello di hard sciences, inoltre, il Cnr rappresenta il 12,5% della produzione nazionale.

“Per far avanzare le frontiere della conoscenza non basta solo fare buona ricerca, ma anche saperla comunicare affinché si rafforzi l’interesse sociale, politico ed economico sulle attività scientifiche” ha affermato il presidente del Cnr, Luigi Nicolais. “La rivista Cnr.it–Highlights, giunta con successo alla terza edizione, opera in tal senso con una selezione ragionata di articoli e notizie utili a descrivere la ricchezza e la poliedricità scientifica dell’Ente: una realtà indispensabile per progettare e realizzare il futuro del Paese”.

La presentazione è stata arricchita dalle testimonianze di alcuni degli autori degli articoli presenti nel volume: Raffaella Balestrini (Ipp-Cnr), coautrice della ricerca italo-francese sul sequenziamento del genoma del tartufo nero; Jacopo Gabrieli (Idpa-Cnr) che ha partecipato al progetto di carotaggio del ghiacciaio dell’Ortles sulle Alpi trentine; Daniele Sanvitto (Istituto Nano Cnr), autore di un innovativo studio sperimentale di un fenomeno di idrodinamica superfluida; Alberto Figoli (Itm-Cnr) che ha presentato un procedimento di ‘nanofiltrazione’ per rimuovere tracce di arsenico dalle acque; Daniele Peri (Insean Cnr) autore di un progetto di simulazione idrodinamica su un catamarano Oracle; Vito Pirrelli (Ilc-Cnr) che ha presentato una ricerca sui meccanismi di apprendimento delle lingue romanze nei bambini.

A margine dell’evento è stato presentato il catalogo ‘Le tecnologie del Cnr per la Pubblica amministrazione’, una monografia che raccoglie oltre 90 schede tecniche su competenze e know-how proprie di gruppi di ricerca Cnr che possono trovare applicazione in numerosi ambiti dei servizi, dalla sanità all’ambiente, alla conservazione dei beni culturali.

“L’attività editoriale è un tassello fondamentale per potenziare i processi di outreach”, ha aggiunto Manuela Arata, dirigente dell’ufficio Promozione e sviluppo collaborazioni del Cnr. “Per questo è importante affiancare a pubblicazioni come gli Highlights, che sono frutto di un’ampia collaborazione con tutti i ricercatori della rete, prodotti a carattere più ‘merceologico’: ne sono esempio questo catalogo dedicato ai servizi per la Pa e quello già pubblicato sulle tecnologie al servizio dei beni culturali. A breve, inoltre, uscirà un catalogo dedicato specificatamente alle tecnologie marino-marittime”.

Per consultare e/o stampare il volume: http://www.cnr.it/documenti/HIGHLIGHTS2010_2011.pdf

Ezio Alessio Gensini

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando