Il “Mese della Ciminiera Scientifica” torna a Catania per la sua terza edizione, organizzato dall’Università di Catania e dal Centro Siciliano di Fisica Nucleare e di Struttura della Materia (Csfnsm).
L’evento si terrà presso il museo Città della Scienza in via Simeto 23, e promette un mese ricco di esperienze scientifiche, mostre immersive e incontri dedicati alla divulgazione scientifica.
Nuove esperienze scientifiche per tutti
L’edizione 2025 offre molte novità, tra cui l’inaugurazione del Planetario, che permetterà ai visitatori di viaggiare nel cosmo, e la nuova sala Miri, progettata per esperienze immersive all’avanguardia. Gli amanti della scienza potranno partecipare a AperiScienza, incontri informali dedicati alle ultime frontiere della ricerca scientifica, in programma ogni giovedì e venerdì a partire dal 15 maggio.
La Ciminiera si tinge di innovazione
Come da tradizione, ogni sera, la ciminiera della vecchia raffineria di zolfo, simbolo dell’evento, si illuminerà con colori e loghi di Città della Scienza, Università di Catania e Csfnsm, creando uno spettacolo visivo che celebra l’innovazione scientifica.
Un mare di scienza
Tra le iniziative speciali, spicca “Un Mare di Scienza”, un evento in collaborazione con l’INFN, l’Osservatorio Etneo dell’INGV e l’Area Marina Protetta del Plemmirio.
Domenica 25 maggio, dalle 10:30 alle 12:30, sarà possibile esplorare le meraviglie del mare attraverso laboratori dedicati all’acustica sottomarina, ai suoni dei cetacei e alle specie aliene, con un focus sull’uso dell’intelligenza artificiale per proteggere gli ecosistemi marini.
Aperture straordinarie
Quest’anno, il museo sarà aperto anche in giorni straordinari, grazie all’impegno di tutor, borsisti e volontari che renderanno l’esperienza accessibile e coinvolgente per tutti i visitatori. Alessia Tricomi, direttrice del museo Città della Scienza e del Csfnsm, sottolinea: “Abbiamo immaginato un programma in continuità con le passate edizioni, ma con importanti novità come il planetario e la sala Miri, per sorprendere e affascinare il nostro pubblico.”
Informazioni
Il Mese della Ciminiera Scientifica è un’occasione unica per scoprire la scienza in modo divertente e innovativo, completamente gratuito. Per partecipare agli eventi, è possibile prenotare direttamente sul sito ufficiale del museo.