Ricerca. Dall’Australia una scoperta importante sul cancro al seno

Un team di scienziati di Ballarat in Australia hanno scoperto che le donne che combattono una forma aggressiva di cancro al seno producono anche la proteina plasmatica associata alla gravidanza molecolare-A (PAPP-A), proteina normalmente prodotta dalle donne incinte

I ricercatori del Fiona Elsey Cancer Research Institute  sperano che questo sviluppo migliorerà il trattamento per i pazienti affetti da cancro al seno. La loro scoperta, infatti, non solo spiega perché i tumori nelle donne in gravidanza sono più aggressivi, ma scopre anche il ruolo della proteina nei tumori aggressivi al seno. La ricercatrice che coordina lo studio, Aparna Jayachandran, ha precisato che i risultati potrebbero essere utilizzati per sviluppare trattamenti migliori per i pazienti affetti da cancro al seno. “Se abbiamo una molecola che prendiamo di mira e la blocchiamo, possiamo limitare la diffusione a diverse parti del corpo”, ha affermato Jayachandran. La dott.ssa Jayachandran e il suo team hanno studiato campioni di tumore su 45 donne con una forma aggressiva di cancro al seno chiamata “triplo negativo” ed hanno rinvenuto la proteina PAPP-Anella maggior parte dei campioni. 

Hanno quindi scoperto per la prima volta che la proteina diminuisce il tasso di sopravvivenza e  aumenta il rischio di recidive.  I risultati del gruppo sono stati esaminati e pubblicati nella prestigiosa rivista Scientific Reports della rivista Nature. “Siamo molto entusiasti che [la proteina] possa essere un promettente candidato per studi futuri, e può essere un’opzione di trattamento per i pazienti con cancro al seno triplo negativo,” ha detto la dott.ssa Jayachandran. Per approfondire questo studio il team di ricercatori si è affidato alle donazioni ed hanno raccolto 300.000 dollari con diverse difficoltà considerando il periodo del Covid.

La ricerca

Il Fiona Elsey Cancer Research Institute ha nominato la dottoressa Aparna Jayachandran come Senior Research per guidare un nuovo programma sul cancro al seno presso il Ballarat Institute. Si tratta di un passo incoraggiante per la ricerca a livello mondiale sul ruolo delle cellule immunitarie e sul cancro. Il cancro al seno è uno dei tumori più comuni nelle donne con 20.000 nuovi casi diagnosticati in Australia ogni anno. È la seconda causa più comune di decessi correlati al cancro nelle donne con oltre 3.100 decessi all’anno.

La ricerca di Jayachandran esaminerà l’immunologia del cancro al seno con particolare riferimento al  triplo negativo ad alto rischio. Questa ricerca mira a determinare bersagli proteici sulle cellule del cancro al seno che possono essere coinvolti nell’elusione del sistema immunitario, creando una “nebbia” mimetica attorno a queste cellule. Si spera che identificando queste proteine ​​si possano sviluppare bersagli farmacologici  da queste cellule permettendo al sistema immunitario di attaccare il cancro. Questo lavoro è attualmente in corso presso l’Istituto con altri tumori come la leucemia linfocitica cronica (CLL) e il cancro ovarico. Il cancro al seno triplo negativo rappresenta il 15% di tutti i tumori al seno. 

Chi è la dott.ssa  Jayachandran

E’ una ricercatrice sul cancro riconosciuta a livello internazionale, con la sua ultima nomina a capo dell’Unità per il cancro al fegato presso il Gallipoli Medical Research Institute presso l’Università del Queensland. Ha inoltre ricoperto incarichi presso la Liebig University, in Germania, e la Mount Sinai School of Medicine, New York, l’Università di Melbourne, la Latrobe University e l’Olivia Newton John Cancer Research Institute.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando