Atletica Leggera. E’ Gatlin il “Golden man” dell’Olimpico. Bolt 2° a un solo centesimo

ROMA – Grande festa allo Stadio Olimpico di Roma per ammirare da vicino i campioni dell’atletica mondiale impegnati nel Golden Gala, tappa della Diamond League.

GATLIN BATTE BOLT – Esplosione di gioia e pubblico in delirio all’Olimpico allo start dei 100m. Ma la sorpresa è dietro l’angolo. Tutti si aspettavano una prestazione super di ‘Lightining Bolt’ e invece, a tagliare il traguardo per primo, è il suo rivale più temuto. E’, infatti, lo statunitense Justin GATLIN (ora primo nella classifica della Diamond League) a mettere il petto davanti a quello dello giamaicano, anche se solo per un centesimo: 9.94 per Gatlin, 9.95 per Bolt. Una gara tiratissima dove Bolt, forse, paga l’eccessiva sicurezza. Ma si parla di un solo centesimo, davvero pochissimo. “Questa sera avevo poca energia nelle gambe” ha detto il campione mondiale, complice anche una condizione meteo non proprio favorevole (circa 19 gradi con 80% di umidità) per gli sprinter che infatti non hanno fatto segnare tempi prestigiosi. Terzo il francese VICAUT con 10.02 mentre chiude 8^ l’italiano Michael TUMI.

LUNGO FEMMINILE – E’ terminato il salto in lungo femminile con l’affermazione della statunitense Brittney REESE, prima davanti a tutte con 6.99 mt, prestazione giunta al quinto salto. L’americana ha dichiarato di essere molto soddisfatta ma guarda avanti, al prossimo appuntamento. Al secondo posto si è posizionata la connazionale DELOACH con 6.97 mentre tera è giunta la britannica Shara POCTOR con 6.91 al sesto tentativo.

LANCIO DEL DISCO F- Nel lancio del disco femminile, prima piazza per Sandra PERKOVIC disco lanciato a 68.25 mt. La croata voleva migliorare la sua migliore prestazione mondiale ma è stata una giornata un po’ difficile per lei a causa di un mal di gola che l’ha condizionata ma comunque si dichiara “orgogliosa di aver vinto qui a Roma”.

Al secondo posto la cubana Yarelis BARRIOS con 64.41 mt e terza la lituana Zinaida SENDRIUTE con 62.85.

LANCIO PESO M –  Nel lancio del peso maschile, è la germania che si porta a casa il primo posto con David STORL con 20.70. Al secondo posto lo statunitense Cory MARTIN  con 20.54, mentre al terzo posto si afferma il canadese Dylan ARMSTRONG con 20.29.

1500 F – Nel mezzofondo veloce femminile, il primo posto va alla svedese Abeba AREGAWY che chiude la sua prestazione in 4:00.23 battendo la etiope DIBABA (2° posto con 4:01.62) e all’americana SIMPSON (terza con 4:02.30). Solo 14^ l’azzurra Margherita MAGNANI che chiude la sua prova con un tempo di 4:08.87. La svedese, molto felice, ha dichiarato che “è stata una gara tattica ma il mio obiettivo oggi era quello di vincere”, e c’è riuscita.

400m F – Nei 400 mt femminili, affermazione della MONTSHO. L’atleta botswana ha tagliato il traguardo con il tempo di 49.87, davanti alle statunitensi MC COROY (50.05) e HASTINGS (50.53). Niente da fare per l’italiana Yadisleidis PEDROSO, giunta ultima con il tempo di 54.38.

5000m M – Nei 5000 piani, è l’etiope Yenew ALAMIREW che, all’ultima curva, tira uno scatto negli ultimi 100mt che gli permettono di tagliare il traguardo per primo, superando il suo connazionale Hagos GEBRHIWET e facendo segnare il record mondiale stagionale con il tempo di 12:54.95. Terzo il keniano KOECH.

200m F – Superba affermazione dell’ivoriana Murielle AHOURE che nei 200 stacca tutte tagliando il traguardo per prima in 22.36 davanti alla fortissima statunitense Allyson FELIX e alla bulgara Ivet LALOVA.

TRIPLO UOMINI – Solo 4 cm dividono Daniele Greco dalla vittoria. Coglie il secondo posto in 17.04 (risultato arrivato al terzo salto con vento contrario di 0,6 metri al secondo), perdendo dal campione olimpico Christian Taylor (17.08 al quarto turno), dopo aver cullato il sogno di emulare Fabrizio Donato, vincitore lo scorso anno in Diamond League a Zurigo. Oltre i 17 metri anche il recordman mondiale indoor Teddy Tamgho.

SALTO IN ALTO F – A tutta Russia. La campionessa olimpica Anna Chicherova e la connazionale Svetlana Shkolina, appaiate alla misura di 1.98 (dopo spareggio), sufficiente a precludere il successo a Blanka Vlašic, che sale a 1.95 e dimostra di essere sulla strada del completo recupero. poca fortuna per Alessia Trost, che dopo aver superato senza errori 1.80 e 1.84, mostra le prime incertezze a 1.88 (misura superata solo alla terza prova9 e poi si arrende a 1.92.

ASTA Uomini – Altra delusione, dopo Bolt, la coglie il francese Renaud Lavillenie, che contava di aver vinto la gara in cinque salti, sufficienti a issarlo sulla misura di 5.86. La brutta notizia (sportiva) ha assunto le forme determinate di Raphael Holzdeppe, bronzo europeo e bronzo olimpico l’anno scorso, ed ex-campione del mondiale junior, che al terzo salto eguaglia il personale a 5.91 e vince nello stadio dove fu grande un altro francese prima di Lavillenie, Thierry Vigneron. Terzo un altro tedesco,Malte Mohr, con 5.86, e quarto Björn Otto con 5.80. Bravo Giuseppe Gibilisco, che si è issato alla terza prova a 5,60 (migliore pestazione italiana stagionale), poi dopo il primo errore a 5,70 si è ritirato.

 

 

Paolo Natale

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando