Vela. Vendėe Globe: un grande vincitore Armel Le Cléac’h e un grande secondo Alex Thomson

PARIGI – ” La prossima Vendée Globe sarà per te”.  Armel le Cléac’h,  il vincitore dell’ottava edizione dell’ Everest dei mari, il giro del mondo a vela in solitario senza scalo e assistenza, al secondo arrivato l’inglese Alex Thomson accogliendolo sulla banchina di Sables d’Olonne, la mattina di venerdi’ Gennaio.

Lo Skipper gallese, malgrado la fatica ha ancora una volta la capacità di rimbalzare la palla, come l’immagine che ci ha dato sull’acqua di una grande tenacia, rispondendo”  Per prima cosa bisogna che mia moglie sia d’accordo” Un tocco d’humor in una marea di emozioni, condivise con le migliaia di spettatori  che accoglievano gli skippers vincitori che sono arrivati al traguardo.  Secondo una massima famosa; ” Non c’é un grande vincitore senza un perfetto secondo”. E riguardo l’intensità del duello dei due uomini durato 73 giorni che ha tenuto in suspance il mondo della vela Armel Le Cléac’h é davvero un grandissimo vincitore.  Et Alex, che é arrivato al traguardo 16 ore dopo, é un formidabile secondo, perché ha tenuto il f iato sul collo del leader , minacciandolo quasi  fino all’ultima ora, riportando il 16 Gennaio, solo quattro giorni fa, il record di distanza percorso in 24 ore , ben 535 miglia ( quasi mille kilometri) a una media superiore ai 22 nodi ( circa 40 km./h) . Dietro Armel le team é il piu’ numeroso, 15 persone, impegnate tutto l’anno con un budget di 3 milioni e 500 mila euro, il piu’ ingente di tutta la regata. Attendedo l’arrivo del terzo, il Francese Jéremie Beyou( Maitre Coq) atteso lunedi’ 23 gennaio, Armel Le Cleac’h ( Banque Populaire VIII), Armel e Alex hanno polverizzato il precedente record della competizione.

Dopo la  nascita della gara,  quasi 30 anni, ogni edizione ( ad eccezione della seconda) ha visto diminuire la durata del tempo di percorrenza. La situazione meteo di quest’anno é stata eccezionale e ha permesso, oltre all’exploit di Armel e Alex, di battere tutti i record della vela attorno al mondo. Partito il 6 Novembre, lo stesso giorno dei concorrenti ella Vendée Globe, Thomson Coville ha riportato il record di 49 giorni e 3 ore, con il suo multiscafo in solitario, battendo il suo predecessore Francis Joyon,  che in questo momento si appresta a vincere il Trofeo Giulio Verne, (record in equipaggio) che fino ad oggi, era detenuto da Loîck Peyron.La vittoria di ‘Armel Le Cléac’h  é la quinta consecutiva di un navigatore bretone, che si allena insieme agli altri grandi della vela a Port Le Forêt (Finistère). Il secondo posto di  Alex Thomson  che era arrivato terzo nel 2013 e il aveva ottenuto il miglior piazzamento di un non francese dopo Ellen McArthur (2e en 2002) . Il solo skipper non francese che ha vinto il giro del mondo della vela d’altura, rimane Giovanni Soldini ( Around Alone, con scali) nel 2000. 

Laura Damiola

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando