Donazione della Fondazione Taccia ETS di Rimini per migliorare diagnosi e comfort delle pazienti
Le diagnosi senologiche diventano più accurate e meno invasive al Policlinico Duilio Casula di Monserrato, grazie all’introduzione di un innovativo dispositivo wireless per le biopsie al seno, donato dalla Fondazione Taccia ETS di Rimini. Il nuovo strumento, all’avanguardia nel campo della senologia, è stato consegnato ufficialmente durante una cerimonia che ha visto la partecipazione del direttore sanitario Gabriele Finco in rappresentanza della direzione aziendale.
Il dispositivo è stato affidato al chirurgo senologo Massimo Dessena e alla radiologa Carola Politi dall’associazione “Mai più sole”, tramite Valentina Ligas e Daniela Cadeddu, in rappresentanza della Fondazione.
Prodotto dalla BD – Becton Dickinson, il sistema si chiama BD EleVation e si basa su una tecnologia di vuoto assistito che consente prelievi multipli in un’unica procedura, migliorando sensibilmente l’esperienza delle pazienti e la qualità diagnostica.
«Questo strumento – spiega il dottor Dessena – ci permette di evitare biopsie ripetute in caso di sospetto tumore mammario, offrendo una soluzione più rapida, efficace e meno traumatica per le pazienti». Il Policlinico Casula si conferma così un punto di riferimento nella lotta al tumore al seno, unendo alta tecnologia, umanità e collaborazione con enti del terzo settore.