Dal 4 al 7 novembre 2025, la Fiera di Rimini (non Bologna) ospiterà la 28ª edizione di Ecomondo, il più importante evento europeo dedicato all’economia circolare, alla transizione ecologica e all’innovazione sostenibile. Un appuntamento imperdibile per aziende, enti pubblici, start-up e ricercatori che vogliono conoscere da vicino le tecnologie green che stanno cambiando il mondo.
Un hub per la sostenibilità e l’innovazione
Ecomondo rappresenta da anni il punto di incontro tra industria, ricerca e istituzioni, un laboratorio di idee e soluzioni per costruire un futuro più sostenibile. La fiera offre un’ampia panoramica sulle nuove tecnologie per la gestione dei rifiuti, il riciclo avanzato, la rigenerazione dei suoli, la depurazione delle acque, la bioenergia e la mobilità sostenibile.
Quest’anno, il focus sarà sull’integrazione dei sistemi digitali nella tutela ambientale: sensori intelligenti, piattaforme IoT, droni e sistemi di monitoraggio che permettono di analizzare in tempo reale la qualità dell’aria, dell’acqua e del suolo. Soluzioni tecnologiche che rendono concreta la transizione verso una green economy 4.0.
Opportunità per imprese e ricerca
Ecomondo non è solo una vetrina, ma un luogo dove nascono collaborazioni strategiche. Le imprese possono incontrare buyer internazionali, ricercatori e decisori pubblici, accedere a progetti europei e conoscere i più recenti finanziamenti per l’innovazione sostenibile.
L’evento ospita ogni anno centinaia di conferenze e workshop, con esperti del settore ambientale e rappresentanti di istituzioni europee, come la Commissione UE e l’Agenzia CINEA, che illustrano le opportunità legate al Green Deal e ai programmi Horizon Europe.
L’Italia protagonista della rivoluzione verde
Con una filiera industriale tra le più avanzate in Europa per il recupero dei materiali, la bioeconomia e le tecnologie ambientali, l’Italia gioca un ruolo centrale a Ecomondo. La fiera diventa così una vetrina per le eccellenze italiane della sostenibilità, dalle start-up innovative ai grandi gruppi industriali impegnati nella decarbonizzazione e nella tutela dell’ambiente.
Ecomondo 2025 non è solo una fiera, ma una visione del futuro: quella di un’economia rigenerativa, digitale e circolare. Partecipare significa entrare nel cuore dell’innovazione sostenibile, scoprire nuove tecnologie e stringere relazioni decisive per la crescita del proprio business e del pianeta.
📅 Ecomondo 2025 – Fiera di Rimini, 4-7 novembre 2025
🔗 www.ecomondo.com


