Poesia. “Al mercato delle emozioni” di Donato Gallina. Recensione

ROMA – Donato Gallina, classe 1964, originario di Caserta, vive a Roma, dove lavora in una grande istituzione. Laureato in Economia Aziendale, in Scienze Organizzative e Gestionali, in Giurisprudenza, ha all’attivo due master, parla Inglese, lingua nella quale ha scritto varie opere, francese e arabo. Nelle politiche del 2013 è stato candidato alla Camera dei Deputati. Ha vissuto per motivi di lavoro in varie zone d’Italia. E’ stato alcuni anni in Olanda, Irlanda, Germania, Balcani, Medio Oriente.

Gallina ha iniziato a scrivere prestissimo consolidando il suo stile con l’età adulta, ha partecipato a  concorsi di poesia ottenendo riconoscimenti sia all’estero che in patria. Selezionato dalla RAI,  Radio Due, su 15.400 concorrenti ha pubblicato la sua prima poesia insieme a altri 40 poeti. Ha vinto il primo premio per la poesia al Concorso Internazionale di Pontedera nel novembre 2008, ed ha ottenuto una citazione importante nel c.a. presso il Ministero dell’Agricoltura.

Di Donato Gallina la casa editrice Arpanet ha pubblicato un e-book contente un raccolta di versi sul tema dell’amore. Cento brevi dichiarazioni piene di tersa emozione nata nel quotidiano, momenti universalmente conosciuti che, attraverso la penna del poeta, si illuminano diventano toccanti.

Si tratta di composizioni “toccata e fuga”, che si lasciano dietro una scia armonica e immaginifica

Tu. Presenza essenziale

delle mie turbe. Idealità

nei luoghi dove il bisogno di te

è la sorda ruggine dell’universale inganno.

 

***                                                                                                           

 

Cade il sole,

funambolo dell’orizzonte,

il mare, come percorso da brividi,

sussulta. La sera isterica muta,

mi chiede di te. Silenziosa scia.

 

***                                                                                                       

 

Quando ti ho incontrata eri già di ritorno.

graffi sulle mani e oboli pagati

al tarlo del sole che disciplina

gli anagrammi del mio sillabario,

fra le ore voraci.                                                                               

Lo stile di Donato Gallina è essenziale, privo di fronzoli, a volte sintetico come negli haiku, semplice, distintivo di chi ha la proprietà e la musicalità della lingua. Gallina intuisce le nostre profondità emotive che colora come solo può un  poeta.

AL MERCATO DELLE EMOZIONI
di Donato Gallina (ARPANet) 

e.book scaricabile in internet

ACROBAT PDF
APN 88-7426-058-9
pp. 106, 162 Kb
Prezzo di copertina:   “http://www.arpabook.com/_schedaLibri.asp?IDTitolo=981&UC_AddId=1152” € 4,50

Avatar photo

Bruna Alasia

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando