Ritorna la poetica pittorica di Irene Salvatori

In mostra presso la Galleria Coronari a Roma da 22 al 29 novembre ritroviamo le nuove opere della pittrice romana

ROMA – Ritorna la poetica pittorica di Irene Salvatori. In mostra presso la Galleria  Coronari 111 Art Gallery a Roma dal 22 al 29 novembre con il titolo “D’amore, di vita e d’altre storie” ritroviamo di nuovo dopo un periodo di silenzio creativo le sue opere, i suoi peculiari cromatismi capaci di saper trasportare l’osservatore in una dimensione metafisica del tutto nuova e inaspettata. I suoi colori sono unici, distesi con mano sapiente a occupare l’intera superficie della tela, le sue figure senza volto sono ancestrali archetipi che rimandano ad una più profonda e interiore riscoperta del sé, ad una ricerca che non è mai finita ma è sempre viaggio silente, travagliato eppure necessario per ritrovare finalmente se stessi. 

La pittrice romana ci indica con la sua rigorosa campitura cromatica che non lascia spazio ad incertezze di forma una nuova prospettiva pittorica che non è meramente figurativa e nemmeno semplicemente astratta, ma unisce due linguaggi espressivi per restituirci il senso di un discorso maturo, completo, peculiare, identificativo di una cifra stilistica che si fa portavoce di una nuova stilistica pittorica. Nulla viene lasciato al caso nei suoi quadri, ma tutto è sapientemente calcolato, dal disegno al colore in quanto la nuova poetica della Salvatori impone la più assoluta professionalità e il più attento rigore rispetto al dettaglio che ricorda la preziosa geometria di un Piero della Francesca. 

L’osservatore viene immediatamente catapultato in una realtà “altra”, dove il passato e il futuro sono sospesi e si resta in un “qui ed ora”, in un “adesso” recuperato da tanta filosofia contemporanea e qui riproposto in una chiave di lettura che fa del presente, dell’esserci, la sua ragione d’essere o come direbbe Eckhart Tolle “l’assenza di tempo per riscoprire la dimensione del presente”. Infatti le forme rappresentate sono eternamente presenti nella coscienza di ciascuno di noi, modelli recuperati dalle apparenze e le finzioni del mondo, elementi unici e irripetibili nei quali tutti noi possiamo riconoscerci e ritrovare noi stessi. 

La nuova produzione pittorica di Irene Salvatori, che sarà possibile ammirare nella Galleria Coronari, permetterà dunque di godere un linguaggio e un messaggio creativo del tutto nuovo che è andato maturando negli anni e che si è consolidato in figure e registri cromatici ben precisi: un linguaggio pittorico assolutamente unico, materico e coinvolgente che non ha uguali nel panorama artistico italiano.

Durante la mostra ci sarà la performance di Giuseppe Mincuzzi “er poeta metropolitano”, che ispirandosi ai suoi quadri ha scritto alcuni pensieri e una poesia in romanesco. 

D’amore, di vita e d’altre storie. alla Galleria Coronari 111 Art Gallery.

Dal 22 al 29 novembre chiuso dom. e lunedì.

Domenica aperto su richiesta.

Alessandro Spadoni

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando