Cannes 68. Presentata Taormina 61

CANNES (nostro inviato) Nella prestigiosa vetrina del Festival di Cannes  è stata disvelata la 61esima edizione del Taormina film Fest (13-20 giugno), manifestazione curata dalla sapiente organizzazione della Agnus Dei production di Tiziana Rocca.

Tra i protagonisti della kermesse i Premi Oscar Patricia Arquette e Gabriele Salvatores,  al centro di Masterclass e Campus con autori e personalità del mondo cinematografico. Asia Argento, artista completa , dotata di grande capacità di fascinazione  creativa e di grande carisma, sarà la madrina di questa edizione,  sottolineando con la sua femminilità forte e fiera, l’importanza data al femminile nel Taormina Film Fest, come  rimarcato da Tiziana Rocca.

La Rocca, affiancata da un comitato formato da Franco Montini- presidente SNCCI, Jacopo Mosca, Chiara Nicoletti e Gabriele Niola, ha reso nota la collaborazione con Variety  – presente il vice presidente e redattore esecutivo Steven Gaydos durante la presentazione a Cannes –   rivista di culto dell’evento taorminese, che consentirà la presenza di  una selezione di film indipendenti americani.  A questa cooperazione si affiancheranno  il contributo significativo fornito dalle liason con la Fondazione ente dello spettacolo e con Luce–Cinecittà che , parallelamente ai film in concorso e fuori concorso, concreterà lo spazio dato ai documentari con la Rassegna Punto Luce intitolata “L’Italia raccontata dall’istituto Luce” a cura proprio di istituto Luce– Cinecittà, proponendo  in anteprima mondiale “Sicilia 43”, di Folco Quilici, pellicola incentrata sullo sbarco in Sicilia.

Il Taormina Film Fest vivrà l’importante reintroduzione del concorso internazionale dei film, TAO61, con una Giuria Speciale di Giovani (che coincide con la Giuria Giovani dei David di Donatello), che espleterà la funzione di decisione del miglior prodotto cinematografico del Festival attribuendo  il “Cariddino d’Oro”, grazie all’accordo con AGIS Scuola. 

Il primo film in concorso sarà The Reach-Caccia all’uomo di Jean-Baptiste Léonetti, con Michael Douglas, Jeremy Irvine, Hanna Mangan Lawrence, Ronny Cox, Patricia Bethune, David Garver, Martin Palmer distribuito da Notorious Pictures.

Pre-apertura, l’11 giugno, con “Jurassic World” in 3D della Universal Pictures International. Steven Spielberg è il produttore esecutivo del  nuovo capitolo ambientato 22 anni dopo il primo film. Colin Trevorrow  è il regista dell’epica avventura di Michael Crichton; interpreti  Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, Omar Sy, Vincent D’Onofrio, Jake Johnson, Judy Greer.

L’evento Taorminese prevede  incontri rivolti alle coproduzioni internazionali in virtù del Focus Cuba.  Il preannuncio sarà dato il 12 giugno con un evento speciale proprio a Messina, dove 61 anni fa ebbe origine la manifestazione.

Ad Inaugurare ufficialmente la kermesse, realizzata con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dell’Assessorato Regionale Turismo e la collaborazione dell’Ufficio Cinema Regione Siciliana, la proiezione speciale, in versione originale sottotitolata, del nuovo capolavoro Disney Pixar  “ Inside Out”, con la regia del  premio Oscar Pete Docter (Monsters & Co., Up), produzione di Jonas Rivera (Up), sostenuta dalle musiche create  da Michael Giacchino (Sarà nelle sale in America il 19 Giugno e in Italia il 16 Settembre). 

La prima serata sara’  consacrata all’altro volto della moda , introdotto dalla direttrice di Vogue Italia Franca Sozzani, con “Fashion 4 Development”, organizzazione dell’Agenzia delle Nazioni Unite che attraverso la moda promuove lo sviluppo economico e umano nei Paesi del terzo mondo .

Un accordo con l’Istituto Italiano di Cultura (Italian Cultural Institute) a Los Angeles e il suo direttore Valeria Rumori, il Consolato Generale Italiano di LA e l’ICE,  consentirà  alla sessantunesima edizione di ottenere un significativo approdo espositivo  a Los Angeles, con una rassegna di film italiani e siciliani di produzione indipendente,   facendo giungere a Losa Angeles anche il film vincitore del premio “Cariddino d’Oro” conferito , durante la manifestazione, dalla Giuria dell’Agis Scuola. 

 Un plauso speciale va ancora una volta ai lavoratori  che compongono il personale di TaoArte ( ente promotore dell’evento), che pur essendo ancora in attesa di gran parte della loro legittima corresponsione economica per il lavoro svolto nel 2014 , continuano e continueranno  indefessamente a fornire il loro apporto , mentre è in divenire, senza certezze temporali, la trasformazione di Taormina Arte in  fondazione affidata al nuovo commissario ad acta Marcello Giacone incaricato dall’assessore regionale Cleo Li Calzi.

Gianmaria Tesei

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando