Ca’ Foscari Short film festival. I vincitori della 13ma edizione

Si è concluso il Ca’ Foscari Short Film Festival, eccellenza italiana in campo universitario.

Evento reso possibile da molti giovani volontari, parlato in due lingue ufficiali, l’italiano e l’inglese, che ha avuto come traduttori simultanei studenti che hanno stupito per la capacità di sintetizzare e riproporre in maniera impeccabile discorsi molto complessi.

A conclusione della cerimonia di premiazione, la direttrice artistica e organizzativa del festival Roberta Novielli ha ringraziato i quasi 200 volontari cafoscarini che, con entusiasmo, passione e impegno, hanno reso possibile la realizzazione del festival e ha dato appuntamento al prossimo anno per la quattordicesima edizione.

La Giuria Internazionale, composta dall’artista multimediale e regista Mika Johnson, dall’animatore statunitense Robb Pratt e dall’attore Roberto Citran, ha assegnato i principali riconoscimenti: tre premi realizzati in prestigioso vetro di Murano dai mastri vetrai del consorzio PROMOVETRO – Vetro Artistico di Murano e, In aggiunta, al vincitore del primo premio anche un’opera d’arte in vetro realizzata dagli artisti Cosima Montavoci e Lorenzo Passi.

Die Unsichtbare Grenze – Invisible Border (Austria, 26’40’’) di Mark Siegfried Gerstorfer, prodotto dalla Filmakademie Wien, è il vincitore del Concorso Internazionale di questa tredicesima edizione. Racconta di un rimpatrio forzato, a causa di documenti non regolari, ai danni di una famiglia del Kosovo stabilitasi a Vienna, invitata dalla polizia durante la notte a fare le valigie.

La disperazione di abbandonare un luogo nel quale sopravviveva senza troppa difficoltà si trasforma in una tragedia che fa implodere il nucleo familiare. Una poliziotta mandata ad attuare il respingimento inizia ad avere dubbi ed emozioni in conflitto tra la sua umanità e il lavoro che è obbligata a fare.

Il Primo premio è stato consegnato da Roberto Citran al regista stesso, con la seguente motivazione: Con una regia sapiente, una sceneggiatura pressoché perfetta e un’interpretazione impeccabile (straordinaria la protagonista Temiloluwa Obiyem nel ruolo della poliziotta) il film ci racconta come uno Stato, attraverso le fredde regole della burocrazia, possa esercitare la sua disumanità.

Il fatto che l’agente che deve eseguire la deportazione di una famiglia d’immigrati abbia a sua volta un’esperienza d’immigrazione, rende ancora più drammatica la vicenda.

 La Giuria ha assegnato inoltre la Menzione speciale “WeShort”, per l’opera che offre la migliore sperimentazione nei linguaggi cinematografici, all’unico italiano in concorso, il cortometraggio d’animazione Fly High (Italia, 6’39”) di Giuseppina Fais, Lorenzo Pappa Monteforte, Kevin Rosso e Yagiz Tunceli dal Centro Sperimentale di Cinematografia del Piemonte. 

L’opera è stata premiata con la motivazione: C’è un modo di dire nel mondo del cinema: per le opere in live action, prima si dirige il film, poi lo si monta. Nell’animazione, prima si monta il film, poi lo si dirige. Per il suo ritmo serrato e la narrazione chiara che esprime in modo efficace i temi della mentalità di branco, dell’isteria di massa e il pericolo di saltare alle conclusioni sbagliate.

La Menzione speciale “Museo Nazionale del Cinema”, per l’opera che offre il miglior contributo al cinema come espressione artistica, è andata a Volver al Sur – Returning South di Sofia Ayala (Germania/Messico, 14’53”), realizzato per la German Film and TV Academy Berlin.

Consegnato dal giurato Mika Johnson a una regista emozionata, il premio di un prestigioso libro fotografico sul cinema e una targa. Volver al Sur racconta il viaggio di un fratello e di una sorella che trascinano il cadavere del padre per attraversare il confine messicano e seppellirlo nel luogo che era la loro casa- L’opera è stata premiata con la motivazione: Poiché molti dei film in concorso sono caratterizzati da regie fortemente artistiche, premiare il miglior film d’arte non è stato facile. Abbiamo scelto quest’opera per la sua padronanza della messa in scena, che include ottimi costumi, make-up, fotografia, stile recitativo, location e molto altro.

Al tempo stesso l’uso della musica e del sound design è altrettanto artistico, poiché contribuisce a mantenere l’unità di tutti gli altri elementi che compongono il film.

Premio per la miglior sceneggiatura del Concorso è stato assegnato da una giuria specifica, composta da Domenico Scimone, Eduardo Fernando Varela, Roberto Tiraboschi e Alessandro Loprieno che ha deciso di premiare con la Menzione speciale “Storie di Vitae” Carpenè-Malvolti il cortometraggio Bloody Gravel (Iran, 18’14”) del regista iraniano Hojat Hosseini, studente della Tarbiat Modares University di Teheran. Storia di un viaggio stremante di una coppia di migranti verso l’ignoto caratterizzato da dubbi, paure ripensamenti. Narrazione di una fuga da tradizioni culturali opprimenti. Con un finale insolito. La motivazione del premio, consegnato dal CEO di Carpenè Malvolti Domenico Scimone, è la seguente: Per la tensione del racconto ben equilibrato e senza cedimenti, per la costruzione dei personaggi e dei dialoghi e la descrizione di un confine che è anche metafora di quello mentale.
 
La Menzione speciale “Le Giornate della Luce” per la miglior fotografia è stata assegnata da una giuria apposita composta dal Presidente dell’associazione “Il Circolo” Donato Guerra, dall’organizer e programmer del festival Silvia Moras e dal giornalista cinematografico Luca Pacilio. La Menzione è andata a Eonnileul Gieoghae – Remember Our Sister (Corea del Sud, 28’55”) della giovane regista coreana Hayoung Jo proveniente dal Dong-Ah Institute of Media and Arts, ed è stata consegnata da Donato Guerra con la seguente motivazione: Per come integra il linguaggio visivo (luci, toni, atmosfera, movimenti di camera) alla narrazione del film e per la fluidità e la coerenza di registro con le quali asseconda momenti musicali e drammatici.

Remember Our Sister denuncia in maniera originale attraverso il genere del musical la condizione delle comfort women attraverso la narrazione di uno dei tanti episodi di violenza di cui furono teatro le basi americane nella Corea degli anni Ottanta.

La Menzione speciale “Conservatorio di Vicenza” alla miglior colonna sonora, assegnata da una giuria composta da Davide Tiso, Lorenzo Pagliei, Pierangelo Valtinoni, Pietro Tonolo ed Elisabetta Andreani, è andata al corto polacco Rozkwit Zimowy – Winter Bloom (Polonia, 29’59”) diretto da Ivan Krupenikov e prodotto dalla Warsaw Film School. Winter Bloom pone lo spettatore di fronte allo scenario di una catastrofe ecologica, un mondo distrutto da un’umanità che non ha saputo averne cura e che ora paga, con la malattia e con la morte.

Il premio, consegnato dal compositore e multimedia designer Davide Tiso al regista stesso, è stato assegnato con la seguente motivazione: La colonna sonora è elemento fondamentale dell’opera filmica: arricchisce la fruizione del pubblico trasformando la narrazione in un’esperienza sensoriale completa, valorizza l’opera amplificandone la valenza semantica ed emotiva.

L’intelligente regia del suono di questo film ha saputo unire in modo organico tutti gli elementi principali di una colonna sonora efficace, armonizzando il sound design originale con i temi musicali, il foley e il parlato. Un plauso particolare va anche al lavoro di mixaggio degli elementi sonori.

È stato invece il turco Ümit Güç a vincere il Premio “Pateh Sabally” per la multiculturalità con il suo Footprints of Ants (Turchia, 15’). Il premio, offerto dalla Municipalità di Venezia, Murano e Burano e dedicato al ragazzo del Gambia scomparso nelle acque del Canal Grande nel gennaio 2017, è ancora più significativo non solo per le importanti tematiche trattate dal corto, ma anche per la decisione del regista di non partecipare al festival per aiutare i suoi connazionali nelle zone terremotate, ai quali il festival esprime la propria solidarietà.

Toccante il video messaggio che il regista ha mandato al pubblico in occasione della cerimonia. Il premio è stato consegnato dal Presidente della Municipalità di Venezia, Murano e Burano Marco Borghi con la seguente motivazione: Il film propone una storia intensa che ci parla di dolore e di morte. Che parla di guerra.

Non manca, però, il messaggio di speranza: grazie ai bambini si superano le barriere costituite dalla diversa etnia. E sembra che il regista ci inviti a seguire le loro tracce. Solo i bambini possono elaborare pensieri che vincono le divisioni. Attraverso una potente metafora – quella delle formiche – Ümit Güç racconta una storia universale di convivenza e migrazioni.

Le vicende si dipanano sullo sfondo di una tendopoli ai confini tra Turchia e Siria, dove rifugiati curdo-siriani e locali si trovano a condividere faticosamente gli stessi spazi di vita e di lavoro nei campi di cotone. È solo grazie a due bambini che decideranno di nascondersi insieme – la siriana Evin e il turco Barış – che i due gruppi, per ritrovarli, dovranno riuscire a superare le loro differenze.


Passando ai concorsi collaterali, è stato poi annunciato il vincitore della settima edizione del CINIT Music Video Competition, concorso dedicato a videoclip musicali realizzati da studenti di scuole di cinema o di università da tutto il mondo. A vincere è stato Object of Life dell’australiano Jack James Parry dalla Deakin University, con una storia giocosa sui pericoli del lavoro per raggiungere obiettivi materiali nella vita. Inoltre, la giuria composta dal produttore e regista Giovanni Bedeschi, dalla giornalista Alice D’Este e dal membro del direttivo di CINIT Giordano Giordani ha voluto riconoscere nominalmente una menzione speciale al video Zeus di Nicco Nn.

Il premio per il miglior videoclip è stato assegnato con la seguente motivazione: Perché interpreta perfettamente l’andamento musicale raccontando una storia esistenziale in cui tutti ci riconosciamo. Il climax ascendente e discendente è perfetto nei tempi e nei modi. Disegno e montaggio originali restituiscono allo spettatore 3 minuti di spumeggiante e incessante racconto che non nasconde una bella riflessione sul valore delle cose della vita.

È stato poi premiato il vincitore della decima edizione del Concorso Scuole Superiori. Il premio è dedicato al miglior cortometraggio realizzato da studenti delle scuole superiori di secondo grado di tutto il mondo. Una giuria composta da studenti di Ca’ Foscari, ha decretato come vincitore il documentario Úzkosti – The Anxieties di Anežka Kozlová e Matyáš Lada, due giovani studenti liceali dalla Repubblica Ceca che hanno raccolto le testimonianze di dieci persone che hanno vissuto e superato l’ansia. 

Il premio è stato assegnato con la motivazione seguente: Per la capacità di trattare con evidente profondità e consapevolezza la tematica affrontata e tradurla altrettanto efficacemente in termini estetico-formali.

Il Festival è realizzato con la collaborazione della Fondazione di Venezia e al supporto di NH Venezia Rio Novo, il Museo Nazionale del Cinema di Torino, la piattaforma italiana di cinema on demand’breve’ WeShort, la più antica azienda produttrice di prosecco Carpenè-Malvolti, Cinit – Cineforum Italiano, la Municipalità di Venezia – Murano – Burano, il Conservatorio di Musica “Arrigo Pedrollo” di Vicenza e le Giornate della Luce di Spilimbergo, festival dedicato ai maestri della fotografia del cinema italiano.
 

Condividi sui social

Articoli correlati