Finding happiness. Spot tecnicamente perfetto sulle comunità Ananda. Recensione. Trailer

ROMA – Finding Happiness – Cercando la felicità. Mi aspettavo una guida per un viaggio interiore capace di far trovare la felicità. Così non è. Nei primi minuti di proiezione ho pensato si parlasse del percorso umano spirituale e personale di Swami Kriyananda, fondatore della comunità spirituale Ananda situata nel nord della California e delle altre comunità sorte nel resto del mondo.

Così non è. Arrivato alla fine della proiezione ho finalmente capito: Finding Happiness è uno spot pubblicitario di 95 minuti sulle comunità Ananda. Come ogni ottimo spot, tutti gli elementi tecnici sono perfetti, fotografia, regia, montaggio, interviste, doppiaggio. Ma sempre un messaggio pubblicitario rimane. Certo, ci sono alcuni minuti in cui si apprendono interessanti informazioni, del resto le comunità Ananda non avrebbero mai potuto trovare così largo consenso se non avessero in sé elementi importanti. L’agricoltura praticata nelle comunità è all’avanguardia, nulla a che vedere con le coltivazioni biologiche, spero in futuro di poter acquistare i loro prodotti, non solo quelli provenienti dalla terra ma anche caseari, visto che gli animali pascolano in un vero Eden, accuditi e amati come di più non si potrebbe. Interessanti sono anche le indicazioni di un maestro Yoga su come approcciarsi a questa pratica e sui suoi effetti. Ma oltre questa  manciata di minuti tutto il resto è pubblicità per la comunità: cottage in cui alloggiare, mense, parchi giochi per bambini, scuole dalla materna all’università, attività ludiche, meditazione, insomma un enorme villaggio turistico spirituale molto curato. Per chi volesse provare un fine settimana in un elegante resort dove fare meditazione consiglio la comunità Ananda di Assisi, quella più vicina a noi. Il film però non offre alcuna risposta su come essere felici, la sola indicazione che emerge sembra essere quella di andare a vivere in una delle comunità Ananda.  

Una curiosità. Nella residenza californiana del maestro Swami Kriyananda è stata edificata una cappella identica alla Porziuncula, la cappella dove si ritirava in preghiera San Francesco di Assisi, oggi situata all’interno della basilica di Santa Maria degli Angeli vicino Perugia. Quella di Ananda è una chiesetta spartana, umile, proprio come quella in Umbria. A pochi metri dalla cappella sorge la residenza del maestro che nulla ha di spartano, anzi direi che somiglia a una suite. Non credo che sarebbe stata di gradimento a San Francesco. 

DATA USCITA: 20 novembre 2014

GENERE: Docu-fiction

ANNO: 2014

REGIA: Ted Nicolaou

SCENEGGIATURA: basata su un’idea di Swami kriyananda

ATTORI:  Elizabeth Rohm, Swami KriyanandaJohn M. Jackson, David Eby

FOTOGRAFIA: Andy Strahorn

MONTAGGIO: Katina Zimmer, A.C.E. 

PRODUZIONE: Roberto Bessi, Frank Hildebrand

DISTRIBUZIONE: Bolero Film

PAESE: Francia, USA

DURATA: 95 Min

TRAILER:

 

 

Dinding happiness – Trailer


Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando