“Ogni maledetto Natale”. L’amore sopravvive alle feste? Recensione. Trailer

ROMA – Dopo il successo del lungometraggio Boris, nel 2011, tratto dall’omonima serie, ritornano sul grande schermo Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo, con “Ogni maledetto Natale” e la loro “bonaria cattiveria”. Una regia corale per un cast formidabile – tra cui Corrado Guzzanti e Valerio Mastrandrea – che ha prodotto cinema di qualità, seguendo le orme della migliore commedia all’italiana: da Dino Risi a Ettore Scola.

Il film si svolge in due atti e trae spunto da un originale presupposto: “Può l’amore vero sopravvivere al Natale? Toccherà ai due protagonisti verificare questa tesi: Giulia, un architetto di umili origini e Massimo, rampollo di una famiglia di industriali, uniti da un sentimento sincero, che sarà messo a dura prova delle feste di Natale e dalle rispettive famiglie.

Nella prima parte: la vigilia di Natale dai Colardo, i genitori di Giulia, a Cucuia, un piccolo paese della Tuscia. Più che una famiglia “un vero e proprio clan”,  di rudi boscaioli. “Creature emerse dalle viscere della terra – spiega Luca Vendruscolo – che si muovono in una Tuscia immaginaria, senza aver timore di esternare le proprie nevrosi e idiosincrasie”.  Il secondo atto, invece è ambientato a Roma, nella sontuosa casa dei Marinelli, il giorno di Natale: festa dedicata alla beneficienza e ai resoconti annuali delle vendite del panettone di famiglia.  Due storie parallele, interpretate dai medesimi attori, impiegati in ruoli diversi. “Una scelta fatta per dare continuità al pubblico. Cambiare cast a metà film poteva tradursi in un disagio per lo spettatore”, dichiara il regista Giacomo Ciarrapico. 

Laura Morante nel primo episodio interpreta Maria Colardo, la religiosa madre di Giulia, mentre nel secondo è la matrona borghese e nevrotica della dinastia Marinelli.  Marco Giallini è per i Colardo, lo zio secondino sempre pronto ad impugnare la pistola e l’elegante zio nei Marinelli. Francesco Pannofino è il capofamiglia: per i Colardo un folle dispotico, mentre per i Marinelli un cinico imprenditore. Valerio Mastrandrea è nel primo atto il fratello truce di Giulia, mentre nel secondo interpreta Baldovino, il religioso fratello maggiore di Massimo. E Corrado Guzzanti è lo zio Sauro dei Colardo  e dei Marinelli è lo spassoso filippino che parla romanaccio. E infine, Andrea Sartoretti: fratello di Giulia e nel secondo episodio, veste i panni del poliziotto.

Un cast di esperti professionisti in forma smagliante. Bravi i giovani protagonisti: l’attrice campana Alessandra  Mastronardi e il conduttore tv Alessandro Cattelan, alla prima esperienza da attore, ma già convincente. 

Spetterà al pubblico decretare il maggiore o minore gradimento degli attori negli specifici ruoli. A noi non resta altro, che apprezzare un film goliardico e “sarcastico quanto basta”: un pieno di risate intelligenti. Non un “anti-cinepanettone”, ma semplicemente “altro”, come affermano i tre registi.

Ogni maledetto Natale, dal 27 novembre al cinema

di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo

Con Alessandro Cattelan, Marco Giallini, Corrado Guzzanti, Valerio Mastrandrea, Alessandra Mastronardi, Laura Morante, Francesco Pannofino. Con la partecipazione di Caterina Guzzanti, Andrea Sartoretti, Stefano Fresi.

Ogni maledetto natale – trailer

 

 

 

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando