“Il ragazzo invisibile”. Innovazione avvincente di Salvatores. Recensione. Trailer

ROMA – Chi da adolescente, non ha mai sognato di avere un superpotere? Tra questi anche Michele, un ragazzo di quattordici anni, che vive a Trieste e rispetto ai suoi compagni di classe, passa sempre inosservato. 

Suo desiderio è fare colpo su Stella, una graziosa ginnasta, restia a stringere amicizia. Allora, quale potrebbe essere la soluzione? Rendersi invisibile per passare più tempo con lei e starle vicino. Un proposito divenuto realtà dopo aver indossato un costume da supereroe cinese, che lo renderà trasparente agli occhi del mondo. Un potere che gli consentirà di stare vicino a Stella indisturbato, vendicarsi dei compagni bulli e rintracciare quelli rapiti. Sparizioni sospette che fanno capo ai servizi segreti russi, a caccia di un ragazzo “singolare”, con potenzialità ultraterrene, proprie degli “speciali”: umani che dopo il disastro di Cernobyl hanno sviluppato facoltà stupefacenti. Un mistero si cela dietro la nascita di Michele, che scoprirà, di non essere davvero il figlio di Giovanna, la poliziotta che lo ha cresciuto, ma di provenire da molto lontano. 

Un genere innovativo per la cinematografia di Salvatores, che finora non si era mai dedicato ai film per ragazzi, né alla creazione di un supereroe.  “Posso proporre idee, che agli altri non permetterebbero di realizzare. Chi se la sentirebbe di dire di no, a un premio Oscar – dichiara il regista – e in virtù di questo, abbiamo pensato a questo tipo di saga. Bisogna uscire dalla mentalità provinciale, per cui noi italiani, non saremmo in grado di realizzare film “fantasy”, con effetti speciali avanguardistici”.

E sono diverse le iniziative di marketing collegate al film, costato 8 milioni di euro alla Indigo e a Rai Cinema: l’uscita di una graphic novel della Panini Comics, un libro edito da Salani e un concorso musicale per ragazzi “invisibili”. Il fumetto racconterà il prequel di “Il ragazzo invisibile”, mentre il romanzo sarà più fedele al film.  “Bisogna augurarsi che la storia prevalga sul genere e abbia un ciclo di vita più lungo al cinema, anche grazie al passaparola”, aggiunge Salvatores.

Una vera rivelazione il talento dei giovani attori del cast. A partire, da Ludovico Girardello, il protagonista che interpreta con convinzione e pathos Michele, il supereroe invisibile: un professionista, da tenere d’occhio.  Non da meno, Noa Zatta, la bellissima Stella, che conquista la stampa con la sua maturità e determinazione. Piccoli adulti, con un “quid” in più rispetto agli altri, tale da giustificarne la scelta, tra centinaia di coetanei accorsi ai provini. Brava, come sempre, Valeria Golino, nei panni di Giovanna, mamma apprensiva e scrupolosa poliziotta. Magnetica, l’interpretazione del bulgaro Christo Jivkov, molto popolare in patria, noto in Italia per il suo ruolo in “La passione di Cristo”. 

Un lungometraggio innovativo e avvincente, ennesima prova della poliedricità del genio di Salvatores, tra i pochi registi italiani in grado di sperimentare e ridare lustro al cinema italiano. 

Il ragazzo invisibile (100’), in uscita il 18 dicembre

di Gabriele Salvatores

Con Ludovico Girardello, Valeria Golino, Fabrizio Bentivoglio, Christo Jivkov, 

Noa Zatta, Assil Kandil, Filippo Valese, Enea Barozzi, Riccardo Gasperini, 

Vernon Dobtcheff, Vilius Tumalavicius, Vincenzo Zampa, Diana Hobel 

E la partecipazione di Ksenia Rappoport

Il ragazzo invisibile – trailer

 

 

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando