Nastro d’Argento 2015 a Triangle, due tragedie lontane eppure vicinissime sulla condizione del lavoro femminile

ROMA –  Nastro d’Argento a Triangle, nella sezione cinema del reale, il documentario della regista  Costanza Quatriglio. Donne vittime del lavoro, che ci fanno riflettere, a pochi giorni dall’8 Marzo, sul dramma  esistenziale di chi sa di non avere alcun diritto.

Le operaie tessili di Barletta morte sotto le macerie di un maglificio crollato nel 2011 e le 146 operaie morte cento anni prima nell’incendio della fabbrica tessile newyorkese Triangle,nel grattacielo tra Washington Square e Greene Street messe a confronto. Il documentario della regista palermitana commuove con le testimonianze, le immagini, le voci, il vissuto delle operaie di allora e di quelle di oggi. Le immagini selezionate negli archivi americani  vengono integrate ai nuovi formati, si alternano fino a  sovrapporsi.” Devo dire grazie a tutte le belle persone  che ho conosciuto per questo film ” ha detto Costanza  Quatriglio”  all’intero gruppo di lavoro e  a Rai Cinema”. “Ringrazio” ha proseguito la regista”la città di Barletta, le donne che non ci sono più  e Mariella  Fassanella, l’unica sopravissuta, che con la sua testimonianza ha illuminato la strada del racconto, Mariella ci consegna la condizione esistenziale di chi  non ha alcun diritto, nè sente di averne, in un periodo che le regole del lavoro sono tornate indietro”. “C’ è un bisogno  di rinascita e la speranza della ricostruzione di un secolo di lotte, progressi e  diritti ormai perduti”. “Il senso della schiavitù è talmente interiorizzato, le vicende  sono parallele, ma  viaggiano in senso opposto. Gli schiavi  agli inizi del 900 si sono uniti per ottenere dei diritti. Oggi c’è grande contrasto tra le promesse  della industrializzazione di una città agli inizi del novecento e  la sconfitta della fine di una civiltà rappresentata da Barletta. A tutti loro e ai tanti che ogni giorno cercano di migliorare  lo stato delle cose dedico questo premio”. Il film si è sfidato  con altri 4 documentari: Il peso dell’acqua di Andrea Segre, La zuppa del demonio di Davide Ferrario, Sul vulcano di Gianfranco Pannone e The Special need di Carlo Zoratti, quest’ultimo una profonda indagine sentimentale dedicata al delicato tema amore,sesso e disabilità. A Giorgio Treves è stato assegnato il Nastro D’argento nella sezione  cinema spettacolo della Giuria del Sindacato dei giornalisti cinematografici presieduto da Laura Delli Colli,  per il  film dedicato a Gian Luigi Rondi,” Vita cinema passione”. Nastro d’argento per il regista Gabriele Salvatores, Italy in a day di Gabriele Salvatores per il più grande esperimento collettivo mai realizzato in Italia. 44mila video di storie che gli italiani hanno affidato al regista, che con rispetto e affetto ha rivisitato e  restituito in un film toccante e emozionante. Salvatores nel film ci  racconta un’ Italia ferita, sofferente ma dignitosa spesso con molta paura sopratutto da parte dei giovani, ma mai depressa. Alla casa del Cinema hanno ritirato il premio Gianni Amelio per il film Felice chi è diverso e  Walter Veltroni per il film Quando c’era Berlinguer. Un premio speciale è andato al film di Jacopo Quadri “La scuola d’estate” sulla formazione teatrale dedicato a Luca Ronconi. Un riconoscimenti del sindacato  giornalisti cinematografici anche a Giulio Andreotti il  Cinema  visto da vicino di Tati Sanguineti, al documentario di Giancarlo Soldi Nessuno siamo perfetti, sul creatore di Hylan Dog, Tiziano Schiavi e  alla Zuppa del demonio di Davide Ferrario.

Laura Damiola

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Raffaele Gambogi Emigranti

Dal mirino d’una pistola vedo il mondo sparire immagini di uomini sfocate vacillanti. Un cemento di pianto che cerca le ragioni di una vita. Ho creduto che…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando