La musica nel cinema thriller

Veloce efficace e di interesse allargato il manuale sulla scrittura musicale di genere realizzato da Marco Werba, uno dei più interessanti compositori italiani di colonne sonore. Attualmente al cinema il suo lavoro per il film “Il delitto Mattarella”… 

Un’acuta analisi della musica nel cinema di genere, quello horror, è compiuta in una tanto sintetica e scorrevole quanto originale pubblicazione di uno dei più raffinati compositori di colonne sonore (e non solo) italiane, Marco Werba. Edito da Falsopiano, il saggio si divide in capitoli ben strutturati che spaziano dai cenni storici sulla scrittura  di questa tipologia settoriale di musica, con precisa catalogazione dei più significativi compositori internazionali – in un percorso ragionato sul lavoro di pilatri come Bernard Herrmann, Ennio Morricone e Jerry Goldmith – fino all’investigazione di un complesso metodo di lavoro che necessita di intuito, programmazione, tempistica ed esperienza sincronica, oltre che di un ascolto interiore al limite della psicoanalisi per un dialogo, per contrasto o per immedesimazione, tra scena filmica e scrittura sonora.

Il saggio, umilmente e senza pretese ma con grande merito e concretamente ricco di spunti e riflessioni che appassionano anche i meno dimestichi alla musicologia, si avvale di interessanti capitoli sul rapporto tra orecchio-occhio e inconscio nella percezione di una crudeltà drammaturgica al limite dell’ossessione come anche di esplorazioni strumentali, a seconda del timbro specifico, per sottolineare il pathos registico affrontato dal compositore. Tra i paragrafi più interessanti vi è sicuramente la descrizione sulla convivenza tra dialoghi, musica ed effetti sonori in cui il concetto di “silenzio” (espresso in pause, corone o anche scene clou prive di suoni o riempite da rumori inusitati) prevale inesorabilmente. Altro margine introspettivo è l’indagine sul rapporto conoscitivo, umano e professionale tra regista e compositore, scintilla che ha generato alcune delle più memorabili produzioni: basti a pensare al binomio Herrmann-Hitchcock in cui la musica svela immediatamente ciò che la finzione nasconde. Appendice rilevante, utile a chi studia le tecniche di scrittura musicale nell’ambito della musica da film, è l’analisi peculiare della partitura delle musiche dello stesso Weba per “Giallo”, il film diretto da Dario Argento che conquistò nel 2010 il Fantasy Horror Award. Il saggio, correlato anche da sfiziose immagini tratte dai fotogrammi dei film analizzati, è il felice risultato di un’esperienza trentennale accumulata da Werba tra studio e studi, oltreché  incontri diretti con alcuni dei più importanti autori del genere trattato, scaturito anche dalla verace curiosità e meticolosità professionale dell’autore che, tra ricordi e consigli, può essere annoverato, anche per il vuoto letterario che viene a colmare nella saggistica del settore specifico, come un punto di riferimento per studenti musicali ed amanti della Settima Arte. Werba ha da poco realizzato le musiche del film “Il delitto Mattarella” di Aurelio Grimaldi, da poco uscito in sala, che riflettono bene lo stato di tensione e mistero che aleggia in uno dei gialli maggiormente irrisolti della storia del nostro Paese.

 

Elisabetta Castiglioni

Elisabetta Castiglioni

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando