Libri. “Il corpo parla”: come decodificare il suo linguaggio

Achille Carosi e Ettore Manildo spiegano come la kinesiologia riveli lo stato di salute generale e fornisca soluzioni rivoluzionarie

ROMA – È proprio il caso di dire mens sana in corpore sano: la salute che si riflette nello spirito e nel corpo, in un ciclo di reciproche corrispondenze, come da sempre sostiene la medicina tradizionale cinese e da oggi, anche la più moderna kinesiologia, scienza del movimento che studia il corpo umano nella sua globalità. Una disciplina olistica, che attraverso test muscolari, scopre lo stato di salute generale del corpo umano, i disturbi e la classe metabolica. Lo spiegano con chiarezza e semplicità espositiva, il dott. Achille Carosi e il dott. Ettore Manildo nel loro saggio di kiniesiologia applicata “Il corpo parla”, presentato durante il cenacolo letterario “La Fontana delle Idee”, presso la sede del giornale on-line Intelligo News, con il direttore Fabio Torriero, nel ruolo di moderatore. 

Soluzioni semplici, per problemi, apparentemente inspiegabili per la medicina tradizionale: pruriti feroci e dermatite topiche resistenti a qualunque farmaco, , arginabili con una dieta mirata, che rimetta in moto il metabolismo, piuttosto che con cure aggressive, a base di antibiotici, responsabili di indebolire il sistema immunitario.

Ma, in che modo la kinesiologia applicata, riesce, dove la medicina tradizionale fallisce? In primis, perché non si limita a curare i sintomi, ma studia l’eziologia del male, attraverso un’anamnesi globale, l’“indagine chiroscopica” che tiene conto del colorito del paziente, del suo modo di camminare, di parlare e persino delle sue rughe. Un’analisi completa, fondata sui tre elementi essenziali dell’organismo umano: l’elemento strutturale, il biochimico e quello psichico. Il principio strutturale, che si riferisce, appunto, alla struttura: ossa, denti, capelli, muscoli, tendini, nervi; dall’altro, l’elemento biochimico: sangue, linfa, ormoni e infine, la sfera mentale. Tre elementi correlati, dal cui bilanciamento dipende lo stato di salute del soggetto. Fenomeno spesso trascurato dalla medicina tradizionale, che laddove non riesce a decifrare i sintomi, emette la diagnosi di “stress”, senza analizzare i vari fattori, a fondo. Alla compromissione dell’uno, gli effetti ricadono inesorabilmente sugli altri due sistemi. Una scienza, che trae originale dall’antichissima medicina cinese, dall’agopuntura, dall’equilibrio energetico di ying e yang.

La visione meccanicistica del corpo umano si rivela ormai inadeguata a cogliere la complessità dell’uomo moderno, che parimenti a quello antico, sembrerebbe aver ritrovato nei rimedi naturali e nelle antiche discipline, il vero benessere e la sorgente dell’equilibrio psico-fisico. Una lettura fondamentale, per la salute del corpo e dello spirito. 

Il corpo parla 

Come capire e conoscere tutti i segnali che il corpo ci invia

Dott. Achille Carosi – Dott. Ettore Manildo

Leardini Editore

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando