Libri.“Gigi Proietti Archeologia della risata”, un ritratto a più voci a cura di Paola Dei e Franco Mariotti

“Gigi Proietti archeologia della risata”, curato da Paola Dei e Franco Mariotti, è un libro che attraverso un mosaico di prospettive dà volto a un maestro molto amato del cinema e del teatro, la cui conoscenza si allarga e approfondisce oltre i tipici personaggi popolari nei cui panni frequentemente lo abbiamo visto. 

Chi volesse meglio capire e studiare Gigi Proietti ha, in questa monografia sensibile ai contenuti artistici e umani del grande attore, un arricchimento molto utile. Paola Dei è un’autrice che ha all’attivo numerosi saggi sulla psicologia dell’arte, è pittrice, critico teatrale ANCT e cinematografico SNCCI, Presidente del Centro Studi di Psicologia dell’Arte e Psicoterapie Espressive APS. Franco Mariotti è lo storico capo ufficio stampa di Cinecittà, giornalista, regista, vicepresidente del Sindacato dei Giornalisti Cinematografici Italiani  SNGCI, fondatore dell’importante evento “Primo Piano sull’autore”, arrivato nel 2021 alla trentanovesima edizione.

“Quando l’Italia intera ha appreso la notizia della morte di Gigi Proietti – scrive Paola Dei nell’introduzione – qualcosa si è spento sui volti di ciascuno di noi. Incredulità, sgomento e il vuoto, la mancanza dell’unica persona capace di farci ridere anche in tempo di Covid. (…) Quale modo migliore di quello di dedicargli un libro per tenerlo ancora un po’ con noi, per far conoscere il suo immenso mondo, la sua professionalità, la sua simpatia, la sua immensa tecnica e, con esse, la magia del teatro. All’inizio ne abbiamo parlato in due: io e Franco Mariotti, poi siamo diventati tantissimi”. E’ nato così “Gigi Proietti Archeologia della risata”, edito da Sillabe in collaborazione con Opera Laboratori. Un libro che contiene contributi di attori, registi, persone che hanno lavorato con Proietti e lo hanno apprezzato, oltre a critici, accademici, estimatori del mondo teatrale e cinematografico.

Fra i personaggi dello spettacolo che, con i loro scritti hanno ricostruito l’identikit del personaggio e lo hanno reso ancora più vicino a noi, troviamo Enrico Vanzina, Matteo Garrone, Adriano Amidei Migliano, Massimo Wertmüller, Pino Quartullo, Cloris Brosca, Gianfranco Jannuzzo, Manuela Kustermann.  Da segnalare i sonetti di Enrico Montesano e di Pierfrancesco Favino e un’ intervista di Gloria Satta ad Alessandro Gassmann per “Il Messaggero”. Non solo colleghi ma anche studiosi ed estimatori: tra questi Giulio Baffi, Presidente dell’Associazione Nazionale Critici Teatrali; Franco Montini, Presidente dell’Associazione Nazionale Critici Cinematografici; il noto critico Valerio Caprara, Paola Tassone di TSN, la giornalista e saggista Cristiana Paternò, il giornalista e docente Fabio Melelli, il regista Massimo Nardin, lo storico del cinema Gerry Guida e tanti altri. Il volume è inoltre arricchito dalle immagini di ritratti, dipinti e sculture che hanno per soggetto Gigi Proietti, a opera degli stessi autori.

Paola Dei e Franco Mariotti

Gigi Proietti Archeologia della risata

Sillabe editore 2021

Pagine 132

Euro 15

Avatar photo

Bruna Alasia

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando