Cannes 78 parte oggi: vip, giuria, film, simbologia del poster

CANNES – Vertiginosi spacchi, scollature profonde, trasparenze totali sul red carpet sono quest’anno abolite a Cannes, una rigida velleatoria regola di dress code che serve più a far notizia che a rivoluzionare il festival, ormai abituato alla cultura del corpo come arte di natura e non peccato.

Sul sito ufficiale di Cannes le celebrities dovranno sfidarsi a colpi di stile (ma anche il  nude look lo è) e attenersi a un rigido dress code orientato alla “decenza”: aggettivo inserito sul sito ufficiale.

 Bella Hadid regina di stile che l’anno scorso sfilò col suo abito trasparente senza reggiseno, è da dimenticare.

Apre Robert De Niro che riceverà la Palma d’Oro onoraria, 14 anni dopo la sua presidenza di giuria nel 2011 e terrà anche una masterclass al Teatro Debussy. Molti si aspettano di vedere, per un attore che non ha mai avuto peli sulla lingua, cosa saprà dire della attuale politica di Trump.

Ecco le grandi star di Cannes 78:

  • Tom Cruise con Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Scarlett Johansson e Kristen Stewart, entrambe al debutto come registe
  • Joaquin Phoenix e Pedro Pascal protagonisti di Eddington di Ari Aster
  • Benicio Del ToroRiz AhmedTom HanksBryan CranstonBenedict Cumberbatch e Scarlett Johansson in The Phoenician Scheme di Wes Anderson
  • Chris Evans e Margaret Qualley in Honey Don’t di Ethan Coen
  • Denzel Washington diretto da Spike Lee in Highest 2 Lowest 2
  • Robert Pattinson e Jennifer Lawrence in Die, My Love di Lynne Ramsay
  • Nicole Kidman, premiata come “Woman in Motion 2025” da Kering
  • Bono degli U2, ospite speciale con Stories of Surrender

Il cinema italiano a Cannes 78

  • Mario Martone in Concorso con Fuori, con Valeria GolinoMatilda De Angelis ed Elodie
  • Pierfrancesco Favino protagonista di Enzo di Robin Campillo
  • Alessandro Borghi nel film Testa o croce? di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis

Giuria della Palma d0’oro

La giuria principale sarà presieduta da Juliette Binoche, affiancata da:

  • Halle Berry
  • Payal Kapadia
  • Alba Rohrwacher
  • Leïla Slimani
  • Dieudo Hamadi
  • Hong Sangsoo
  • Carlos Reygadas
  • Jeremy Strong (celebre per Succession)

Per la Camera d’Or ai debuttanti la presidente sarà Alice Rohrwacher

Tre i film in programma per l’Ucraina. Per i quali uniscono le forze, France Télévisions, Brut e il Festival di Cannes affermare “la loro volontà di dare voce a coloro che testimoniano la realtà contemporanea e si battono per la verità”.

I film sono Zelenskyj di Yves Jeuland, Lisa Vapné e Ariane Chemin (Francia 2025, 2h15), dedicato alla vita del leader ucraino, con un focus sulla sua infanzia e sulla sua carriera artistica; Notre Guerre, a film by Bernard-Henri Lévy, regia di Bernard-Henri Lévy e Marc Roussel (2025, Francia-Ucraina, 1h18), che racconta il fronte di Pokrovsk e Soumy nell’Ucraina orientale, 

 2000 Meters to Andriivka del regista premio Oscar per 20 giorni a Mariupol Mstyslav Chernov (Ukraine-USA, 2025, 1h51), che offre uno sguardo immersivo e straziante sulla missione di un plotone ucraino.


Il manifesto ufficiale, installato al Palais des Festivals, ha come immagine quella dell’abbraccio   tra Anouk Aimée e Jean-Louis Trintignant in Un uomo, una donna, capolavoro di Claude Lelouch premiato con la Palma d’oro nel 1966.

Per la prima volta nella sua storia, il Festival ripete due volte i protagonisti dello stesso film, un gesto senza precedenti, simbolo di eternità, perché – secondo il festival – quell’abbraccio è il più celebre della settima arte e perché un uomo e una donna che si amano non si possono mai separare.

Condividi sui social

Articoli correlati