Cannes 70 . « Après la guerre», ritratto di un terrorista italiano

CANNES. « Non saremo schiavi »,  grido disperato ed eloquente degli studenti dai banchi  dell’ Università di Bologna, apre il film italiano  « Après la guerre»,  « Dopo la Guerra », esordio di Annarita Zambrano,   in concorso a Cannes nella Sezione « Un Certain Regard ». 

E’  la storia di un ex terrorista Marco ( Giovanni Battistoni)  che  in Francia  si é rifatto una vita,  quando agli ex terroristi era permesso rifugiarsi oltralpe per evitare il carcere.  Vive  con la figlia adolescente Viola ( Charlotte Cétaire), in una casa di campagna,  da una ventina d’anni.  Il  suo  passato piomba nella sua nuova esistenza nel momento in cui, dopo la morte di Marco Biagi,  l’ Italia chiede la   sua l’estradizione.  Non sentendosi piu’ protetto nel paese che lo ha ospitato, si prepara a espatriare in Nicaragua. « Après la guerre » è il ritratto di un esponente della lotta armata, ma anche di un padre dispotico e ingombrante, soprattutto un doloroso profilo umano.  

Il film é girato in Francia e in Italia. Regista determinata e schietta Annarita Zambrano , ha detto in conferenza stampa :  «  Abito in Francia da 20 anni , ma resto profondamente italiana.  Devo  tutto alla Francia, il paese dove ho iniziato a fare i miei primi film,  ma  mi sento profondamente legata all’Italia. Mi interessa anche avere  un doppio sguardo  italo-francese» – ha precisato – « perché é il punto da cui scaturisce la riflessione e la discussione .  ‘Dopo la guerra’  è una storia complessa e mi ha preso molto tempo, il percorso di questo film mi ha cambiato : all’inizio del film ero piu’ superficiale ». 

La Zambrano si è anche soffermata a parlare della colpa :  «  Il carico della colpa, dei delitti antichi che ricadono su chi resta e  deve essere espiato, é una costante non solo della cultura classica », ha chiarito,  « ma anche di quella cattolica ». 

« Après la guerre »  pone domande  attuali,  in un momento in cui la Francia sta facendo i conti con il terrorismo.  Il film sarà in anteprima  al Biografilm fest che si terrà a Bologna dal 9 al 19 Giugno e  uscirà nelle sale italiane in autunno,  in quelle francesi a Gennaio.

2017, Après la guerre

Paese : Francia, Italia, Svizzera

regia : Annarita Zambrano

Genere : Fiction

Cast : Giuseppe Battiston, Charlotte Cétaire, Maryline Canto, Jean Marc Bart, Barbora Babulova, Fabrizio Ferracane, Elisabetta Piccolomini

Sceneggiatura : Annarita zambrano, Delphine Agut

Montaggio : Muriel Breton

produttori esecutivi : Thomas Jaubert e Stephanie Douet

Distribuito : I Wonder Pictures

APRÈS LA GUERRE Estratto del Film (Cannes 2017)

 

Laura Damiola

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando