Emergenza immigrati. Nella notte nuovi sbarchi a Lampedusa

AGRIGENTO – Dopo lo scoppio della guerra civile in Libia e il caos nel nord Africa sono sempre di più quelli che scelgono di allontanarsi dai loro paesi d’origine.

Al momento è l’isola cara allo scrittore del Gattopardo il luogo di passaggio per i molti emigranti in cerca di asilo e sostegno. Stanotte sono sbarcati altre 47 persone che si uniscono alle 178 di ieri. Sono scesi dal motopesca mazarese Chiaraluna, una nave da pesca italiana. Erano dati per dispersi e si temeva per la loro vita. Sono stati ritrovati nel Canale di Sicilia a 60 miglia dall’isola. Ringraziamento è stato espresso da Laura Boldrini, portavoce in Italia dell’Alto commissariato Onu per i rifugiati, che ricorda la tradizione di solidarietà compiuta dai pescatori siciliani in tutti questi anni. C’è però la necessità di abbassare i toni, aggiunge, per non diffondere nell’opinione pubblica la sensazione di subire un’invasione di portata oceanica. Si rivolge al ministro degli Esteri Frattini che ieri ha parlato di un’ondata in arrivo di 2-3 mila migranti: non so quali siano le fonti del ministro. Intanto la condizione di salute dei 995 tunisini nel Centro sono sotto controllo.  

L’Europa ha fissato un incontro per il 23 marzo. Sulla questione si è pronunciato Lombardo, governatore della Sicilia: “L’Europa rinvia di un mese o investe risorse e cifre irrisorie per questo dramma. Ma stiamo scherzando?”. Al momento il Centro di prima accoglienza sembra reggere il flusso delle persone ma le previsioni puntano al rialzo. Sono un migliaio fra uomini, donne e bambini a vivere nel centro. E non si sa ancora per quanto né come intenderà muoversi il governo italiano. Raffaele Lombardo parla di bomba umana pronta ad esplodere: “L’Isola è il primo approdo di questi disperati. E qui potrebbero arrivare, a breve, decine di migliaia di persone. Non basterà Lampedusa, gli immigrati arriveranno a frotte sull’intera costa Sud della Sicilia. Poiché non è immaginabile respingere i clandestini, bisogna attrezzarsi per fronteggiare questo evento e smistare questa gente un po’ dovunque nel Paese. Mi auguro che il nostro governo pretenda dall’Unione europea che si definisca una strategia comunitaria sin da domattina. Le notizie che giungono dalla Libia non sono certo incoraggianti”.

Lombardo fa appello al Veneto e alla Lombardia ad essere solidali. Replica immediata del governatore del Veneto Zaia: “Lombardo ha perso un’occasione per stare zitto; se il principio è di accogliere i profughi dove c’è lavoro, allora andrebbero espulsi tutti subito non dico dal Veneto o dalla Sicilia ma dall’Italia, poiché di impiego ormai ce n’è poco ovunque. Quello del presidente della Sicilia mi pare un federalismo di ritorno, inoltre la sua regione conta 27 mila forestali e 100 mila dipendenti pubblici, perciò dispone di un apparato più che sufficiente a fronteggiare l’emergenza”. Punzecchiature che sanno di screzi politici e che lasciano Lampedusa e i mille immigrati ancora più soli.

Anna Ferrigno

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando