Mafia. 7 miliardi di beni confiscati, 80mila nuovi disoccupati

PALERMO – Ammonta a 7 miliardi il valore dei beni confiscati in via definitiva alla mafia a cui si aggiungono altri 7 miliardi di valore stimato dei sequestri effettuati dal 1992 ad oggi. I beni immobili sottratti ai boss (dagli appartamenti, agli alberghi, dai terreni agricoli alle cave) sono 11.238 (gennaio 2013) di cui 4.892 (44%) in Sicilia.

Le aziende sono invece 1708 , per il 95% concentrate in sei regioni tra cui la Sicilia dove sono 623 (36,47%). E sono decine di migliaia i lavoratori di queste aziende ai quali ogni giorno, soprattutto nelle regioni più interessate come la Sicilia, se ne aggiungono centinaia. Di questi, 80 mila sono rimasti disoccupati in seguito ai provvedimenti giudiziari. «Il fenomeno- ha detto il segretario generale della Cgil Sicilia, Michele Pagliaro, aprendo un dibattito del sindacato sull’argomento- sta assumendo una rilevanza tale che un cambio di passo, per velocizzare le procedure di riaffidamento delle aziende confiscate e consentirne la sopravvivenza e il rilancio assieme alla salvaguardia dell’occupazione, è un obiettivo non più differibile». 

 

«Indubbiamente -ha sostenuto Pagliaro- è una partita che non può essere trattata con provvedimenti straordinari, estemporanei, legati all’emergenza, ma con l’ordinarietà di misure adeguate agli obiettivi che si vogliono raggiungere».  La Cgil è dunque convinta che la normativa in proposito vada aggiornata. E con questo obietttivo, assieme ad Acli, Arci, Avviso pubblico, Sos impresa, Legacoop, Centro Pio La Torre ha presentato un disegno di legge di iniziativa popolare, «Io riattivo il Lavoro», che ha già iniziato il suo iter in Parlamento, e che prevede strumenti per il sostegno alle imprese che emergono alla legalità e per la tutela dei lavoratori. «Auspichiamo , e ci sono segnali positivi in tal senso -ha detto Luciano Silvestri, del dipartimento nazionale Legalità della Cgil- che si vada a una rapida approvazione. Riconsegnare alla collettività rapidamente un’attività produttiva garantendo così l’occupazione- ha aggiunto- è la migliore risposta che può venire dallo Stato. Dotarsi al più presto di strumenti operativi di sostegno alle confische diviene dunque fondamentale». Ha aggiunto Pagliaro: «Non può passare il messaggio che arriva lo Stato e si perde il lavoro, sarebbe un fallimento, un segnale pericoloso, è per questo che occorre fare in modo che le aziende non chiudano e che l’occupazione non vada perduta. Le aziende tolte alla mafia sono una sfida per tutti -ha proseguito Pagliaro- occorre superare le falle dell’attuale legislazione e fare dei beni confiscati un’occasione di sviluppo e occupazione nella legalità». 

Il segretario della Cgil di Palermo, Maurizio Calà ha ricordato che oggi i sequestri riguardano per il 55% il settore terziario. Ieri hanno scioperato a Castelvetrano i lavoratori dei supermercati 6 GDO, nelle settimane scorse gli edili e i dipendenti del Bingo Las Vegas per chiedere velocizzazione dei tempi e garanzie sull’occupazione. Ed è un bene confiscato, l’hotel San Paolo Palace, che ha ospitato oggi l’iniziativa della Cgil. «Talloneremo le istituzioni perchè quest’azienda non chiuda -ha detto Calà- se accadesse sarebbe un regalo all’illegalità». Al dibattito hanno partecipato lavoratori di aziende confiscate, testimoniando di percorsi anche ventennali con difficoltà non esaurite, ed esponenti del cartello promotore della legge «Io Riattivo il lavoro». 

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando