Smog: Verdi, arrivata la pioggia per ripulire aria

NAPOLI – “Finalmente stanno arrivando le prime gocce di pioggia anche su Napoli e, quindi, potremo finalmente uscire dalla cappa di smog caduta sulla città anche perché non sono state prese le misure necessarie, preferendo puntare su iniziative utili solo a creare stress e rabbia nei cittadini”.

Lo hanno detto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, e Vincenzo Peretti, componente del direttivo regionale del Sole che ride, per i quali “se davvero De Magistris vuole cominciare a occuparsi di ambiente nel modo migliore, lo faccia ascoltando ambientalisti ed esperti che possono dare tanti consigli in grado di migliorare, realmente, la situazione senza rendere difficile la vita ai napoletani perché la lotta allo smog non si fa solo nell’emergenza”. “In questo periodo abbiamo proposto tante misure, strutturali, come l’elettrificazione del porto, che rimane la principale fonte di inquinamento in città, e la piantumazione di alberi, ma anche altre che potevano essere messe in pratica senza particolari problemi come l’idea del professor Adriano Mazzarella, responsabile del centro meteorologico dell’Università Federico II di Napoli, che aveva chiesto di bagnare le città, o la delibera contro la vendita e l’uso di botti e fuochi” hanno aggiunto Borrelli e Peretti auspicando “una maggiore attenzione del sindaco De Magistris verso i temi ambientali per continuare a fare errori come quello di bloccare la circolazione e poi lasciare in giro mezzi pubblici vecchissimi e altamente inquinanti”. “Senza dimenticare poi le difficoltà per chi sceglie i mezzi a metano e gpl e hanno enormi difficoltà a trovare distributori tra Napoli e provincia” hanno concluso Borrelli e Peretti per i quali “i napoletani sono pronti a fare la loro parte, ma non bisogna disperdere la loro disponibilità con provvedimenti inutili e dannosi”.

Condividi sui social

Articoli correlati