Napoli. Impianto di Acerra a pieno regime nel primo semestre e polemiche sul decreto rifiuti

NAPOLI – In una nota l’A2A, società che gestisce con Partenope Ambiente il termovalorizzatore di Acerra, ha diffuso i dati sulla capacità produttiva dell’impianto. Nei primi sei mesi del 2011ad Acerra sono stati trattati 300 mila tonnellate di rifiuti e immessi in rete 260 GWh di energia elettrica.

Secondo quanto riportato nella nota “il termovalorizzatore ha funzionato regolarmente, riuscendo a mantenere, come previsto, elevati standard di rendimento anche prevedendo gli interventi di manutenzione”. “Dall’inizio della gestione dell’impianto ad oggi le emissioni sono state ampiamente al di sotto dei limiti previsti dall’autorizzazione, limiti che per il termovalorizzatore di Acerra sono stati fissati, peraltro, a valori mediamente più bassi del 50 % rispetto a quanto previsto dalla direttiva comunitaria e dalla legge italiana di recepimento”, si legge nel comunicato.

La nota esce dopo il via libera del Consiglio dei Ministri al decreto rifiuti, nonostante l’opposizione della Lega. Ma, come sottolinea lo stesso Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano “non appare rispondente alle attese e tantomeno risolutivo”. Le Regioni a cui è stata avanzata richiesta di conferimento sono: Puglia, Emilia Romagna, Marche, Calabria, Toscana e Friuli Venezia Giulia. Per ora soltanto indiscrezioni giacché le autorizzazioni devono ancora arrivare. “Le parole del Presidente Napolitano sono assolutamente condivisibili e corrispondono a quanto abbiamo cercato di esprimere in questi giorni”, ha commentato il Presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani. “Auspico ora che l’esecutivo abbia la forza e la convinzione di fare una salto di qualità affinché prevalga la responsabilità – coinvolgendo pienamente tutte le istituzioni della Repubblica – partendo dai necessari interventi per l’apertura di nuove discariche in Campania. È questa l’unica strada possibile e seria per affrontare una emergenza nazionale, non reggono infatti scorciatoie regione per regione,” ha aggiunto.

Al lavoro anche De Magistris, che dopo la sua elezione a sindaco di Napoli e le foto molto discusse di Oliviero Toscani che lo immortalano con un sacco della spazzatura fra le mani, ha chiesto alla Regione di evitare la chiusura in questo fine settimana degli impianti Stir di Santa Maria Capua Vetere (CS) e Pianodardine (AV). Al momento, secondo gli ultimi dati forniti da Asia, la società che si occupa della gestione dei rifiuti, ci sarebbero circa 1.300 tonnellate di spazzatura ammassata per le strade. I roghi degli ultimi giorni e il trattamento differenziato fra quartieri alti, come Posillipo, tenuto sempre pulito, e Secondigliano, lasciato a se stesso, evidenziano quanto sia più difficile del previsto risolvere la questione rifiuti.

Intanto il Capo dello Stato si augura “l’effettivo superamento di una emergenza di rilevanza nazionale attraverso una piena responsabilizzazione di tutte le istituzioni insieme con le autorità locali della Campania”. Dura la replica del leader del Carroccio che nel corso di un comizio ha inveito contro il Presidente della Repubblica, ribadendo in tutto e per tutto il No ai rifiuti provenienti da Napoli. “Napolitano è originario di Napoli, capisco, ma il Nord non vuole i rifiuti di Napoli”, ha dichiarato.

 

 

Anna Ferrigno

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando