Protesi acustiche: quali agevolazioni sono possibili e per chi?

I problemi all’udito non sempre si riescono a identificare precocemente e in maniera tale da intraprendere terapie efficaci. In alcuni casi, una semplice infezione o quello che sembra un fisiologico abbassamento dell’udito, in realtà cela qualcosa di più importante, destinato a far perdere buona parte della capacità uditiva di un individuo.

Nessuno vorrebbe che accadesse, ma, per le più disparate ragioni, può capitare di ritrovarsi nella condizione di non riuscire più ad ascoltare i suoni dell’ambiente circostante, inclusa la voce delle persone care. Seppure in molte di queste situazioni non esista una terapia risolutiva efficace, a volte non è detto si debba rinunciare completamente alla possibilità di sentire.

In questi casi si possono adottare delle semplici protesi acustiche, che permettono di recuperare buona parte dell’udito, ricominciare a essere partecipi dell’ambiente circostante e poter interagire con chi si ha di fronte.

Nella maggior parte delle città, ma anche nei piccoli centri, ormai, esistono punti dedicati al recupero dell’udito attraverso queste apparecchiature. Esistono, ad esempio, diverse soluzioni per protesi acustiche personalizzate a Napoli, Roma, Torino, e tante altre metropoli italiane. Nelle città, sicuramente c’è più possibilità di confrontare prezzi e servizi offerti, per poter individuare la formula più conveniente. Ma come agire, se questo non è possibile? Come comportarsi se non si possono sostenere i costi richiesti per le proprie protesi acustiche?

Il Sistema Sanitario Nazionale mette a disposizione diverse agevolazioni e contributi per alcune fasce di popolazione che hanno la necessità di procurarsi un apparecchio acustico.

Informandosi prontamente e per tempo, si può riuscire a risparmiare un’importante somma sul budget del preventivo proposto dal centro per l’udito, così da avere maggiore accesso a queste comode soluzioni.

Chi ha diritto ai contributi dell’ASL per le protesi acustiche?

In Italia è possibile per alcune persone poter beneficiare dei contributi ASL per l’acquisto di protesi acustiche. Nello specifico ne hanno diritto i minori che soffrono di ipoacusia, gli invalidi civili che, tra le varie problematiche, riscontrate a supporto della ridotta capacità lavorativa, sia risultata anche l’ipoacusia e gli invalidi di guerra o di servizi.

Anche gli invalidi che superano il 33% e fino al 100%, che soffrono anche di ipoacusia, hanno diritto ai contributi statali.

In che modo è possibile accedere al contributo?

L’iter per poter ottenere il contributo ASL segue una procedura precisa e prevede sia la produzione di specifici documenti, che il controllo da parte degli specialisti addetti.

In particolare, bisogna effettuare una prima anamnesi presso il centro acustico di riferimento, che fornirà al soggetto anche tutte le informazioni dovute. Sulla base di questo, il medico di base potrà prescrivere la visita presso un otorinolaringoiatra che dovrà, invece, certificare l’ipoacusia, prescrivendo la necessità di indossare una protesi acustica.

Superate queste fasi, il soggetto deve poi effettuare una visita uditiva presso un centro pubblico o una struttura convenzionata, che insieme al paziente selezionerà la soluzione migliore ed elaborerà il preventivo, da presentare nella richiesta del contributo.

Questa prevede la presentazione di una precisa documentazione presso l’ufficio ASL di riferimento, come ad esempio, copia del verbale di invalidità, della tessera sanitaria, la prescrizione dell’apparecchio, il certificato di residenza e il preventivo ottenuto dal centro convenzionato.

In seguito all’approvazione della domanda, dopo apposita verifica documentale, è possibile ritirare l’apparecchio acustico, il cui costo sarà a carico dell’ASL di riferimento.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando