Camusso, Bonanni, Angeletti faccia a faccia nel segno dell’unità

Verso la manifestazione di Roma

ROMA – Quando i lavoratori, sabato mattina, arriveranno a Piazza San Giovanni  per dire a tutto il Paese che “ Lavoro è democrazia” si concluderà una fase di grande mobilitazione in tutto il Paese.E insieme un punto di partenza  per   dare forza e continuità alla piattaforma unitaria rivendIcando provvedimenti “urgenti” e “in sarà basato su una sola cosa: sddispensabili” per favorire gli investimenti, la redistribuzione del reddito e la ripresa dei consumi. Afferma Susanna Camusso, intervenendo nel corso dello sciopero generale in Umbria a difesa delle acciaierie: “  Ha ragione Letta quando dice che l’’occupazione del giovani è fondamentale. Ma a che occupazione pensa, se chiudono tutte le fabbriche di questo paese?  O il governo cambia il passo o dovremmo continuare in una mobilitazione crescente. Non c’è una cambiale in bianco per nessuno,nemmeno per questo governo.< Il giudizio dei lavoratori sarà basato su una sola cosa: se il lavoro viene rimesso al centro oppure se si continua a parlar d’altro”  Serve una scelta di cambiamento- prosegue il segretario generale della Cgil- bisogna dare per via fiscale risorse ai lavoratori e ai pensionati, bisogna essere molto severi su evasione fiscale e corruzione. Tutte quelle risorse vanno tradotte subito n cantieri di lavoro. Anche i grandi proprietari immobiliari devono pagare le tasse per liberare risorrse per il lavoro. Senza risposta la mobilitazione andrà avanti”. Parole chiare sulle<quali non è possibile né equivocare né rispondere sì, ma, ci sono progetti alla studio.

I tre segretari generali insieme a confronto a a “Cgil Incontri”
Sarà una giornata di lotta, all’altezza dei problemi in campo,  caratterizzata da due fatti:  l primo riguarda le proposte di Cgil,  Cisl, Uil , un progetto che guarda al futuro partendo dall’emergenza, indica i capisaldi di una nuova politica economica, pone al governo di Enrico Letta l’urgenza di tradurre gli impegni in provvedimenti concreti, tangibili. Il secondo aspetto riguarda l’unità fra le tre grandi Confederazioni. Dopo tante divisioni, accordi separati, in particolare negli anni del governo Berlusconi, l’ex ministro Sacconi ne sa qualcosa , l’accordo raggiunto con Confindustria sulla rappresentanza ha riaperto la strada di un rapporto unitario. Un fatto di grande importanza in questa situazione difficile che sta vivendo il Paese. L’astensione nelle ultime elezioni amministrative  è un segnale che non si può sottovalutare. Le forze sociali, la loro unità, il rapporto che si è stabilito, spinto dalla gravità della crisi, fra i sindacati dei lavoratori e le associazioni degli imprenditori, possono svolgere u ruolo importante nel consolidare la rete democratica, base della vita della nostra società. Un “ prologo”, un segnale di unità, anche dal punto di vista visivo, fisico,proprio domani, giovedì quando si aprirà a Serravalle Pistoiese la XVII edizione di Cgil Incontri.  Per la prima volta su un “palco” della Cgil faccia a faccia, siederanno insieme Susanna Camusso, Rallaele Bonannji e Luigi Angeletti, i tre segretari generali delle grandi Confederazioni . Il tema del dibattito, dalle ore 21,30, coordinato dal direttore dell’Unità, Claudio Sardo, non c’è bisogno di dirlo ,è questo slogan “ Lavoro è democrazia” che dovrà fare tanta strada,davvero questo Paese. sarà presente nelle tante lotte e m,manifestazioni dei lavoratori che saranno necessarie per cambiare  Due giorni dopo Camusso, Bonanni, Angeletti saranno di nuovo insieme sul palco allestito in Piazza San Giovanni a conclusione della manifestazione. Saranno due i cortei che attraverseranno le strade di Roma. I lavoratori che arriveranno da ogni parte d’Italia si ritroveranno in due raduni, secondo le regioni di provenienza, Piazza della Repubblica e Piazzale dei Partigiani.

Alessandro Cardulli

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando