Ancona, intervento mini-invasivo con robot. Un’eccellenza alla clinica urologica di Torrette

Intervento mini-invasivo con robot su paziente trapiantato di rene ad Ancona. Grazie all’utilizzo del robot chirurgico “Leonardo”, l’equipe della Clinica Urologica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche (Aoum) ha portato a termine un’operazione ad alta complessità su un paziente con un tumore insorto in un rene trapiantato.

L’intervento, realizzato a dicembre nell’ospedale di Torrette, è stato coordinato dal professor Andrea Benedetto Galosi.

Chirurgia robotica urologica: risultati eccellenti ad Ancona

Nel 2024, la Clinica Urologica di Torrette ha eseguito 160 procedure robotiche per il trattamento del tumore alla prostata, confermandosi un centro di riferimento nazionale. “L’evoluzione tecnologica è fondamentale”, ha commentato il professor Galosi, “ma il vero valore aggiunto resta l’expertise del personale dedicato”.

Un altro intervento straordinario è stato eseguito a novembre 2024: l’asportazione radicale di vescica e rene su un paziente dializzato e affetto da grave insufficienza renale e cardiopatia, grazie a una tecnica robotica altamente specializzata.

Riconoscimenti e certificazioni: la qualità della Clinica Urologica Aoum

La Clinica Urologica di Ancona è ufficialmente accreditata come Prostate Unit, superando la soglia dei 120 interventi annui richiesta dal Ministero della Salute. Inoltre, il tasso di ricoveri entro 30 giorni dagli interventi è solo dell’1%, ben al di sotto del limite nazionale del 6%.

Nel dicembre scorso, la Società Italiana di Urologia (SIU) ha riconosciuto la struttura come Centro di Eccellenza Nazionale per il trattamento dei tumori renali, assegnandole il prestigioso Bollino Arancione. Questo risultato è stato raggiunto grazie a interventi complessi come le neoplasie renali con invasione della vena cava, realizzati in collaborazione multidisciplinare con la Cardiochirurgia del professor Marco D’Eusanio e la Chirurgia Vascolare del dottor Luciano Carbonari.

Formazione e ricerca clinica: un polo d’eccellenza anche per i giovani medici

La Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Aoum conta oggi 25 specializzandi provenienti da tutta Italia, con una significativa presenza femminile. Durante il percorso formativo quinquennale, i medici hanno l’opportunità di completare fino a 18 mesi di formazione all’estero, in paesi come il Regno Unito e l’Austria.

La Clinica Urologica cura pazienti adulti dai 16 anni in su e collabora attivamente anche con la Chirurgia Pediatrica dell’ospedale “Salesi” di Ancona.

Aoum: miglior ospedale pubblico d’Italia secondo il Piano Nazionale Esiti

Il Piano Nazionale Esiti (PNE), che valuta la qualità degli interventi sanitari in Italia, ha premiato l’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche come miglior ospedale pubblico del Paese, un risultato al quale ha contribuito in modo significativo anche la Clinica Urologica di Torrette.

Condividi sui social

Articoli correlati