Calcio.Serie A. Remuntada, la parola chiave di questo campionato

ROMA – Campionato bizzarro e spettacolare caratterizzato da rimonte incredibili come quella di ieri sera della Roma sull’Atalanta, quella di sabato sera del Napoli sul Milan e ancora quella di domenica sera del Toro sull’Inter.

Ieri, all’Olimpico di Roma, il match è iniziato con uno spettacolare colpo di tacco di Pastore che ha portato in vantaggio i giallorossi dopo solo due minuti di gara. L’illusione della vittoria svanisce subito nei successivi 43 minuti del primo tempo che termina 3-1 per i bergamaschi con la doppietta del debuttante bomber argentino Rigoni. Il Gasp utilizza la sua bacchetta magica e, nonostante mandi in campo una formazione diversa per ben 8 interpreti rispetto all’undici titolare, è riuscito a dominare la Roma annichilendola. Per fortuna dei giallorossi, Di Francesco, nell’intervallo, è corso ai ripari riuscendo a motivare i suoi uomini riagguantando per lo meno un pareggio che vale poco ma vale. Prima Florenzi, con un’azione fatta tutta da solo con il tap-in di Dzeko che lo appoggia per il coast to coast finale dell’esterno giallorosso che accorcia le distanze (2-3); poi Manolas segna il 3-3 finale riscattandosi da una prestazione davvero deludente. Bicchiere mezzo pieno per Di francesco e mezzo vuoto per Gasperini, o viceversa, il risultato non cambia.
Stessa sorte, più o meno, è toccata ad Inter e Torino. Primo tempo tutto di marca nerazzurro, condito da due gol e partita che sembrava essesre messa al riapro. Nel secondo tempo è emersa l’anima del Toro, alimentata dalla verve di Mazzarri, scossone e via per la rimonta terminata sul 2-2.
Dopo due match, l’Inter, etichettata forse troppo velocemente come anti-Juve, si trova a rincorrere il vertice della classifica occupato da Juventus, Napoli e Spal, a 5 punti di distanza. Un punto in due gare di campionato sono davvero pochi ed oltraggiosi per una squadra come quella nerazzurra, uscita dal calciomercato come una di quelle meglio equipaggiate.

Forse sarà solo questione di tempo per Spalletti per riuscire a trovare la quadra del cerchio, in attesa di poter schierare titolare a centrocampo anche ninja Nainggolan, uomo importantissimo per gli equilibri nerazzurri, sia per personalità (che è venuta a mancare nei momenti decisivi in queste prime due gare) sia per questioni puramente di tattica. L’Inter definitiva va trovata il prima possibile altrimenti sarà dura rimanere anche nel quartetto Champions.
L’altra rimonta è griffata Napoli. Sotto di due reti al primo tempo, la squadra di Ancelotti ha disputato un secondo tempo impressionante asfaltando l’illusione rossonera e andando a vincere 3-2 una gara che nei primi 45 minuti sembrava compromessa.
Fin qui, il leitmotiv di questo inizio di campionato sembra essere la rimonta al grido di “non mollare mai”.

Paolo Natale

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando