L’arte diventa melodia in “Polifonia di un paesaggio”

ROMA – Arte in musica o per meglio dire “musica dell’arte”: così, si potrebbe definire l’allestimento sinergico, video, musica e pittura di Todd Williamson, artista contemporaneo di Los Angeles, in mostra a Napoli, presso Villa Di Donato, in piazza Sant’Eframo Vecchio.

“Polifonia di un paesaggio” si intitola la mostra personale di Williamson, a cura di Cynthia Penna, patrocinata dalla Regione Campania e dal Consolato Americano del Sud d’Italia, presentata dall’istituzione culturale ART1307, che ha già insignito il pittore, nato in Alabama, di un premio “per meriti artistici” nel 2010, apprezzandone l’estro innovatore.

Williamson è un artista multiforme, che riesce a fondere l’arte con la melodia, in virtù della sua approfondita conoscenza della musica, materia della sua tesi di laurea all’università Belmont in Tennessee, dove strinse un sodalizio artistico col compositore Greg Walter, che traduce in note originali, le sue pennellate in base all’intensità e alla robustezza del tratto. In effetti, l’artista suddivide le sue opere in tre diversi serie corrispondenti ad altrettante “intensità musicali”: “the frequency series”, “the grid series” e “the light series”.  A mutare è, appunto, la saturazione del colore e lo spessore delle pennellate, che gradualmente tendono ad assottigliarsi in un unico fascio di luce e tenui riflessi di colore. Il risultato consiste nell’alternanza tra tele vibranti di pathos e altre foriere di armonia: una sintesi sapientemente realizzata da tre melodie, eseguite con l’accompagnamento musicale del pianoforte, del violoncello e intonate dalla soave voce della mezzosoprano statunitense Janine Hawley.  La più toccante, a mio avviso è “I must dream”, in cui l’ampiezza vocale della Hawley raggiunge il suo acme.

Il concerto si è tenuto dal vivo il giorno dell’inaugurazione della personale, il 24 novembre presso Villa San Donato, alla presenza del compositore Greg Walter, della mezzosoprano Janine Hawley, della violoncellista napoletana Manuela Albano e dell’autore Todd Williamson, in contemporanea all’esposizione delle opere, commentate dall’art-director di ART 1307, Cynthia Penna. Fino al 10 gennaio a Napoli sarà possibile fruire della mostra, su appuntamento, prenotando via mail a [email protected] 

Vi attende un’esperienza poli-sensoriale, di rara suggestione e completezza. 

Polifonia di un paesaggio – Todd Williamson

24 novembre 2015 – 10 gennaio 2016

a cura di Cynthia Penna

ART 1307 istituzione culturale

www.art1307.com  [email protected]

Phone: +39 081660216 0re 9.30 -13.30

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando