A tu per tu con la scrittrice Carmela Pappalardo: una romanticona innamorata della vita

Carmela Pappalardo ha esordito nella narrativa rosa con “Tutta colpa delle bollicine”: un romanzo di “grandi passioni e sentimenti”. Una sorta di moderna trasposizione di “Romeo e Giulietta”, dove però il nemico cui opporsi non è esteriore, ma risiede dentro di noi. Spiega come la stessa autrice.

Come mai la scelta di un titolo a carattere enologico per un romanzo rosa?

Sono diventata sommelier per passione, dopo undici anni di lavoro in questo mondo ricco di sfumature e ho sempre guardato alla risalita delle bollicine nel calice dal basso verso l’alto come a una metafora della vita: se si vuole, si può sempre tornare a vivere, risalendo la china dell’esistenza e superando le difficoltà. Dunque, il titolo nasce dal desiderio di incoraggiare i lettori a gioire delle piccole cose, perché tutti noi meritiamo di poter essere felici. In fondo, chi stappando un’ottima bottiglia di spumante non ha piacevoli ricordi legati a quel momento… 

Per il ruolo di Michela, la protagonista, ha tratto ispirazione da qualcuno in particolare?

Il libro è dedicato alla mia famiglia e a una mia cara amica che ha ispirato il personaggio di Michela. Grazie a lei, che mi ha offerto la sua amicizia in un momento complesso della mia vita – senza pensare alle difficoltà in cui sarebbe incappata – sono ritornata a vivere pienamente, ricredendomi sul fatto che al mondo esistessero ancora belle persone che ti amano e ti sostengono a dispetto di tutto. 

E per il co-protagonista Eduardo, invece?

Eduardo è stato di gran lunga il personaggio più difficile da scrivere, perché è stato come mettere a nudo la mia anima, il mio cuore e le paure che per tanto tempo mi hanno accompagnata. La tristezza e il dolore di Eduardo scaturiscono da vicissitudini diverse dalle mie, ma le emozioni provate nel bene e nel male mi appartengono.

Una storia di amore travolgente è raccontata nel suo romanzo, secondo lei esistono ancora in quest’epoca di divorzi, “amori da favola”?

Io credo nell’amore e nel suo potere salvifico. Purtroppo, spesso si tende ad auto-sabotare le proprie occasioni di felicità, perché immersi in una vita che non ci permette di riappropriarci del nostro tempo, del nostro equilibrio interiore, e soprattutto di quello di coppia. Tutti nelle relazioni commettiamo degli errori e imparare a realizzare la nostra felicità col partner, richiede una grande sensibilità e complicità che se non condivise da chi ci sta accanto possono determinare l’insuccesso della relazione. Detto ciò, io sono una romanticona che crede che ci siano sempre stati e sempre ci saranno: “amori da favola”.

Sullo sfondo di quest’amore struggente, si staglia una Sicilia selvaggia e multiforme, può una terra col suo magnetismo favorire i sentimenti?

Sicuramente. Una terra caratterizzata da un profumo così coinvolgente, che investe tutti i suoi elementi: il mare, la montagna, l’aria, il sole, i fiori e il cielo, è già l’espressione più nobile del sentimento, così come lo è tutto ciò che lì ha origine. 

Come si descriverebbe in una parola?

Una romanticona innamorata della vita. 

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando