A colloquio con Lorenzo Dipas: il nuovo giovane cantautore del Centro-Italia

Lorenzo Dipas

Lorenzo Di Paquale in arte “Lorenzo Dipas” è un cantautore italiano che sin da giovanissimo ha solcato numerosi palchi del Centro-Italia, collaborando con numerose band e cantanti italiani, tra i quali spiccano Marco Morandi e Filippo Graziani, e ha partecipato a vari contest canori, ottenendo buoni piazzamenti. Recentemente, ha divulgato il suo singolo “Art Café”, di natura folk- pop e ispirato alle sue radici abruzzesi. Approfondiamo direttamente con lui, per scoprire i dettagli del suo lavoro.

Lorenzo Dipas
Lorenzo Dipas

Com’è nata la canzone “Art Café”?

“Art Café” è il nome del mio bar di fiducia nella mia città: L’Aquila. E’ un posto dove mi ritrovo settimanalmente con i miei amici e dove passiamo molte delle nostre serate: dopo una di queste, circa un anno fa, scrissi “Art Café”. E’ una canzone apparentemente allegra che si riferisce a un determinato tipo di persone: quelle che non trovano il loro posto nel mondo e il bar rappresenta un luogo dove esorcizzare i demoni dell’esistenza. Stare in compagnia e condividere i propri guai, rende più semplice farsi scivolare addosso le difficoltà: la leggerezza a volte è l’unico metodo per liberarsi dalle energie negative.

Da quale artista ha tratto ispirazione?

Ho un background molto variegato che negli anni si è arricchito costantemente. Ultimamente, come punti di riferimento dai quali traggo ispirazione ci sono i cantautori classici italiani e alcune band internazionali quali i Queen, Tom Waits, Lucio Dalla e Lucio Battisti. Recentemente, ho, inoltre, notato di aver subito anche l’influenza dalle canzoni dei cartoni animati ascoltate in gioventù.

Che messaggio vorrebbe questo singolo trasmettesse al pubblico?

Positività, allegria, voglia di evadere stando in compagnia.

Ha in cantiere altri singoli in uscita a breve?

Si, sono già pronti un paio di singoli e il prossimo anno verrà alla luce un nuovo disco già in cantiere.

Disegnare è un’altra passione, ha in mente altri sviluppi in quell’ambito?

E’ una passione che coltivo sin da quando ero piccolo. Negli ultimi mesi sto studiando e approfondendo l’animazione dei disegni: chissà che io non riesca a sfruttarla per qualcosa in futuro.

Come si definirebbe in una battuta?

Lavoratore part-time presso l’osteria degli immaturi.

Condividi sui social

Articoli correlati