Sant’Anna Pisa. Master Universitario per la gestione clinica dei pazienti cardiovascolari

La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, in collaborazione con Monasterio, lancia un percorso di alta formazione dedicato alle professioni sanitarie.

Si tratta del Master Universitario di Primo Livello in “Patient Care nelle aree cardiologiche, cardioanestesiologiche e cardiochirurgiche”, un’opportunità per acquisire competenze interdisciplinari nella gestione delle patologie cardiovascolari, seguendo il paziente dall’età neonatale alla terza età.


Obiettivi e destinatari del master

Il master è rivolto a professionisti sanitari che desiderano certificare e consolidare le proprie competenze nella gestione di pazienti con patologie cardiovascolari. È stato patrocinato dalla Società Italiana di Cardiologia e dall’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri.

Requisiti per l’ammissione:

  • Lauree in Professioni Sanitarie Infermieristiche e Ostetriche
  • Lauree in Fisioterapia
  • Lauree in Professioni Sanitarie Tecniche
  • Lauree in altre Professioni Sanitarie della Riabilitazione

Le iscrizioni sono aperte fino al 16 gennaio 2025 e le attività inizieranno a marzo 2025. Per ulteriori dettagli, è disponibile il bando ufficiale.


Un programma completo e innovativo

Il percorso formativo si articola in diverse fasi, accompagnando i professionisti lungo tutte le tappe della cura del paziente, sia pediatrico che adulto. Verranno approfonditi aspetti:

  • Assistenziali
  • Etici
  • Sociali
  • Di sostenibilità

I partecipanti avranno accesso a strumenti pratici e teorici per rispondere alle sfide del settore cardiovascolare, con focus su cardiologia, cardioanestesiologia e cardiochirurgia. Inoltre, i tirocini saranno ospitati presso Monasterio e ospedali affiliati, garantendo un’esperienza formativa integrata.


Vantaggi del Master

Il programma risponde alle esigenze di certificazione delle competenze, richieste dalle società scientifiche a livello internazionale, per mantenere standard di assistenza elevati. La formazione è arricchita da collaborazioni cliniche e scientifiche di rilievo nazionale e internazionale.


Testimonianze

Michele Emdin, cardiologo e Direttore del Dipartimento Cardio Toracico di Monasterio, sottolinea:

“L’offerta formativa si amplia con un percorso specialistico che integra teoria e pratica, valorizzando le competenze nel settore delle scienze infermieristiche.”

Stefania Baratta, dirigente delle professioni sanitarie di Monasterio, aggiunge:

“Questo master rappresenta il coronamento di un sogno: un percorso che accompagna il paziente dalla nascita all’età adulta con un’assistenza sempre più vicina alle esigenze dei pazienti e delle loro famiglie.”


Come Iscriversi

Per ulteriori dettagli sul programma e sulle modalità di iscrizione:

Condividi sui social

Articoli correlati