Primarie Pd. Il successo si tinge di rosa. Ora serve più sinistra

ROMA – Dopo il trionfo tutto al femminile di ieri, oggi si replica. Infatti i risultati che arrivano  non cambiano di molto la tendenza già emersa in queste primarie parlamentari del partito democratico, anche se per i definitivi ufficiali bisognerà attendere il prossimo 2 gennaio.

Per ora il risultato veste di rosa e porta una ventata di gioventù, di  volti nuovi, spesso estranei anche ai media,  fatto che dimostra inequivocabilmente  la voglia di quel cambiamento tanto palesato dal segretario Pier Luigi Bersani, che proprio dal suo profilo twitter esulta: “Dai primi risultati delle primarie per i parlamentari emerge il successo di giovani e donne. Ne sono felice!”.

Non è un caso se i parlamentari uscenti sono tra i più penalizzati assieme a quelli della corrente di Renzi. Nel Lazio, ad esempio, il primo eletto è Stefano Fassina seguito dalla giovane   Micaela Campana, a dimostrazione che il Pd ha bisogno di spostare l’asse più a sinistra, annullando quelle contraddizioni interne, motivo di perenni accesi scontri-confronti. Confermata in Calabria Rosy Bindi, mentre in cima alle preferenze c’è Anna Finocchiaro a Taranto. Confermata anche Barbara Pollastrini a Milano, mentre il più votato in Lombardia è Pippo Civati, giovane consigliere di 37 anni. Ma a cantare vittoria sono anche i più giovanissimi, come Giuditta Pini, 28 anni, segretaria dei Giovani democratici di Modena che con i suoi 7.103 voti (pari al 13,60%) a sorpresa, ha sbaragliato nelle primarie modenesi del Pd le due big del partito, Mariangela Bastico e Manuela Ghizzoni. “Il Pd prenda posizioni un pò più ferme – ha detto la Pini in un a nota diffusa – lo pensano i giovani del Pd, ma non si vergognano a dirlo nemmeno gli elettori: per convincere davvero c’è bisogno di più sinistra”.
E della stessa età della Pini passa in Piemonte anche Francesca Bonomo, consigliera comunale di Barbania, animatrice parrocchiale.

Anche in Sardegna le primarie si tingono di rosa con due donne sindaco, Romina Mura (con oltre 3 mila preferenze) e Giovanna Sanna (poco meno di 3 mila), che consentiranno alle due candidate di avere i primi posti per le liste del Pd alla Camera e al Senato.
Anche nel collegio di Palermo e provincia stravince una donna, Magda Culotta, attuale sindaco di Pollina,  risultata la più votata  con 3029 preferenze.
Com’era emerso già ieri Giorgio Gori, ex dirigente mediaset, spin doctor di Matteo Renzi non ce l’ha fatta a Bergamo ed è stato battuto  da Elena Carnevali, capogruppo del Pd in comune.
Insomma a primo acchito sembra che la corrente bersaniana esca rafforzata da queste primarie, che però rischiano di stravolgere gli equilibri interni con le altre componenti che orbitano nel Pd.
E anche questa è una grande novità.

Per i risultati definitivi clicca sul link
http://www.primarieparlamentaripd.it/

Avatar photo

Matteo Giuli

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando