Venezia 80. Verdetto di grande equilibrio. Tutti i vincitori

VENEZIA – È Poor things (Povere creature) di Yorgos Lanthimos il film vincitore del Leone d’oro di Venezia 80.

Un film sul quale anche molta stampa specializzata era d’accordo e che, si suppone, possa incontrare il favore del pubblico perché, pur contenendo riflessioni profonde sulla libertà, le espone senza intellettualismi e in una maniera fantasiosa con la capacità di sorprendere: tale meraviglia è stata forse la marcia in più grazie alla quale il film si è aggiudicato il podio più alto.

Meritatissimo il Leone d’Argento per la Miglior Regia a Matteo Garrone per Io Capitano, un film coraggioso, ben fatto e socialmente utile, perché fa conoscere l’umana “banalità” delle rischiosissime partenze dei migranti e il problema degli scafisti, frantumando le ragioni della manipolazione politica interessata ad accaparrarsi voti con un nemico inesistente.

L’adolescente protagonista del film Seydou Sarr ha ricevuto il PREMIO MARCELLO MASTROIANNI quale giovane attore o attrice emergente.

Ed ecco nel dettaglio i film scelti, in una kermesse veneziana di alto livello.

PREMI UFFICIALI – 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

VENEZIA 80
La Giuria di VENEZIA 80, presieduta da Damien Chazelle e composta da Saleh Bakri, Jane Campion, Mia Hansen-Løve, Gabriele Mainetti, Martin McDonagh, Santiago Mitre, Laura Poitras e Shu Qi, dopo aver visionato i 23 film in competizione ha deciso di assegnare i seguenti premi:

LEONE D’ORO per il miglior film a:
POOR THINGS 
di Yorgos Lanthimos (Regno Unito)

LEONE D’ARGENTO – GRAN PREMIO DELLA GIURIA a:
AKU WA SONZAI SHINAI (EVIL DOES NOT EXIST)
di Ryusuke Hamaguchi (Giappone)

LEONE D’ARGENTO – PREMIO PER LA MIGLIORE REGIA a:
Matteo Garrone
per il film IO CAPITANO (Italia, Belgio)

COPPA VOLPI
per la migliore interpretazione femminile a:
Cailee Spaeny
nel film PRISCILLA di Sofia Coppola (USA, Italia)

COPPA VOLPI
per la migliore interpretazione maschile a:
Peter Sarsgaard
nel film MEMORY di Michel Franco (Messico, USA)

PREMIO PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA a:
Guillermo Calderón e Pablo Larraín
per il film EL CONDE di Pablo Larraín (Cile)

PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA a:
ZIELONA GRANICA (GREEN BORDER)
di Agnieszka Holland (Polonia, Francia, Repubblica Ceca, Belgio)

PREMIO MARCELLO MASTROIANNI
a un giovane attore o attrice emergente a:
Seydou Sarr
nel film IO CAPITANO di Matteo Garrone (Italia, Belgio)

ORIZZONTI
La Giuria ORIZZONTI della 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, presieduta da Jonas Carpignano e composta da Kaouther Ben Hania, Kahlil Joseph, Jean-Paul Salomé e Tricia Tuttle dopo aver visionato i 18 lungometraggi e i 13 cortometraggi in concorso, assegna:

PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR FILM a:
MAGYARÁZAT MINDENRE (EXPLANATION FOR EVERYTHING) 
di Gábor Reisz (Ungheria, Slovacchia)
 
PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE REGIA a:
Mika Gustafson
per il film PARADISET BRINNER (PARADISE IS BURNING)
(Svezia, Italia, Danimarca, Finlandia)

PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ORIZZONTI a:
UNA STERMINATA DOMENICA
di Alain Parroni (Italia, Germania, Irlanda)

PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE ATTRICE a:
Margarita Rosa De Francisco
nel film EL PARAÍSO di Enrico Maria Artale (Italia)

PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR ATTORE a:
Tergel Bold-Erdene 
nel film SER SER SALHI (CITY OF WIND) di Lkhagvadulam Purev-Ochir
(Francia, Mongolia, Portogallo, Paesi Bassi, Germania, Qatar) 

PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA a:
Enrico Maria Artale 
per il film EL PARAÍSO di Enrico Maria Artale (Italia)

PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO a:
A SHORT TRIP
di Erenik Beqiri (Francia)

VENICE SHORT FILM NOMINATION
FOR THE EUROPEAN FILM AWARDS 2023 a:
A SHORT TRIP
di Erenik Beqiri (Francia)

ORIZZONTI EXTRA
PREMIO DEGLI SPETTATORI – ARMANI BEAUTY a:
FELICITÀ
di Micaela Ramazzotti (Italia)

LEONE DEL FUTURO
PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA “LUIGI DE LAURENTIIS”

La Giuria LEONE DEL FUTURO – PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA “LUIGI DE LAURENTIIS” della 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, presieduta da Alice Diop e composta da Faouzi Bensaïdi, Laura Citarella, Andrea De Sica e Chloe Domont assegna il

LEONE DEL FUTURO
PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA “LUIGI DE LAURENTIIS” a:
AI SHI YI BA QIANG (LOVE IS A GUN) 
di Lee Hong-Chi (Hong Kong – Cina, Taipei Cinese)
SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA – SIC

VENEZIA CLASSICI

La Giuria di VENEZIA CLASSICI presieduta da Andrea Pallaoro e composta da 24 studenti – indicati dai docenti – dei corsi di cinema delle università italiane, assegna:

il PREMIO VENEZIA CLASSICI PER IL MIGLIOR DOCUMENTARIO SUL CINEMA a:
THANK YOU VERY MUCH
di Alex Braverman (USA)

il PREMIO VENEZIA CLASSICI PER IL MIGLIOR FILM RESTAURATO a:
OHIKKOSHI (MOVING)
di Shinji Sōmai (Giappone, 1993)

VENICE IMMERSIVE

La Giuria VENICE IMMERSIVE presieduta da Singing Chen e composta da Pedro Harres e German Heller dopo aver visionato i 28 progetti in concorso, assegna:

il GRAN PREMIO VENICE IMMERSIVE a:
SONGS FOR A PASSERBY
di Celine Daemen (Paesi Bassi)

il PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA VENICE IMMERSIVE a:
FLOW
di Adriaan Lokman (Paesi Bassi, Francia)

il PREMIO PER LA REALIZZAZIONE VENICE IMMERSIVE a:
EMPEREUR (EMPEROR) 
di Marion Burger e Ilan Cohen (Francia, Germania)

LEONE D’ORO ALLA CARRIERA 2023 a:
LILIANA CAVANI
TONY LEUNG CHIU-WAI

CARTIER GLORY TO THE FILMMAKER AWARD 2023 a:
WES ANDERSON
 

PREMIO CAMPARI PASSION FOR FILM 2023 a:
TONINO ZERA

Condividi sui social

Articoli correlati