Buona la prima per il “Fardello”: uno spettacolo che rende il Decameron per tutti

Lo spettacolare Forte dei Borgia a Nepi, accessibile in occasione del Palio dei Borgia, ha ospitato il 13 e il 14 giugno “Il fardello”: una commedia liberamente ispirata al Decameron di Giovanni Boccaccio per la regia di Simone Sena e la drammaturgia di Dafne Indovina. 

Una selezione di novelle tra le più celebri del Decameron – tra cui spiccano: “Fra Cipolla”, “Chichibio e la gru” e “Madonna Francesca” – che sono state attualizzate e rappresentate in maniera originale e briosa.

Come ha spiegato la stessa drammaturga, Dafne Indovina: «Abbiamo reso questo testo classico, più contemporaneo, epurandolo dai toni più violenti, al fine di avvicinare anche i più giovani al teatro». Un obiettivo che sembra raggiunto, data l’affluenza di pubblico che ha gremito l’interno del Forte, attirato, non solo dalla location suggestiva, ma anche dalla bravura dei giovani interpreti che hanno strappato risate e sorrisi ai presenti. 

Le novelle messe in scena hanno tutte un comune denominatore, Artensio: un giovane privo di mezzi che di volta in volta si mette a servizio di vari “padroni” e quindi spazia attraverso le varie scene, affrontando le più svariate peripezie, pur di conservare il proprio posto di lavoro.

Artensio è la raffigurazione moderna del “servus” delle atellane latine: un personaggio comico che grazie alla sua arguzia riesce a destreggiarsi e a salvare se stesso e gli altri. Ma è anche l’emblema della precarietà lavorativa, che ancora oggi affligge la società e le giovani generazioni, come anche la scelta del titolo – “Il fardello” – vuole enfatizzare. Bravi e professionali gli attori – Valentina De Florio, Francesco Ippolito, Federico Russo e Simone Sena – che recitano in una scenografia minimalista, ma con grande pathos e ironia.

Una pièce piacevole che allieta lo spettatore nello stile di Boccaccio, pur senza volgarità e violenza. «Si è cercato di giocare col testo, senza snaturarlo» ha spiegato il regista, che auspica di portare questo spettacolo, presto, in giro per la Tuscia e non solo: diffondendo questo nuovo stile, adatto a tutti. 

Il fardello

regia Simone Sena

drammaturgia Dafne Indovina

Con Valentina De Florio, Francesco Ippolito, Federico Russo e Simone Sena

Musiche

Matteo Lai

Costumista 

Laura Darida

Condividi sui social

Articoli correlati