Teatro Piccolo di Pietralata: Omaggio a Gershwin

L’Art Dance Theater Ballet  Company rende omaggio al grande compositore americano e testimonia la sua preziosa e indispensabile offerta culturale

ROMA – Il IV Municipio soffre, da tempo, di una desolante desertificazione culturale. Senza cinema, teatri, luoghi di spettacolo e di aggregazione, l’intero territorio è vittima di una visione deficitaria delle precedenti amministrazioni che non hanno saputo rilanciare il tessuto vivo e pulsante di realtà espressive che intendevano costruire qualcosa di diverso, culturalmente avanzato e innovativo. Il Teatro Piccolo di Pietralata, grazie all’infaticabile opera dei direttori artistici Franco Franchi e Gloria Imperi, è un piccolo prezioso gioiello che si è sempre opposto a questa deriva e ha proposto spettacoli di assoluto rilievo, anche ora che versa in difficili condizioni ed è sotto sfratto per interessi speculativi che non vedono nella “Cultura” una risorsa indispensabile per tutta la nostra comunità. 

In tal senso, l’Art Dance Theater Ballet  Company, dopo il successo indiscusso delle sue recenti produzioni artistiche, Lago dei Cigni, Bolero e Carmina Burana con le coreografie del maestro di fama internazion20211210_213111.jpgale Tuccio Rigano, portati in scena nella stagione estiva 2021, ha presentato un nuovo e sorprendente spettacolo ispirato al repertorio del Musical di Broadway (coreografie curate da Franco Franchi e Gloria Imperi) con le musiche del grande compositore americano George Gershwin, che ha lasciato, insieme al fratello Ira, brani meravigliosi , interpretati dai più grandi artisti di tutto il mondo.  Si tratta del “Omaggio a Gershwin” che ha riscosso il favore del pubblico accorso numeroso ad applaudire un’esibizione unica nel suo genere: un evento artistico che ha attraversato con uno stile brillante, classico, poetico e carico di pathos, lo spirito romantico e sognante della commedia musicale americana. 

In particolare, si è saputo coniugare con maestria le musiche di Gershwin con il talento di 9 giovani danzatori professionisti, Albina Dyli, Mariachiara Grasso, Chiara Lori, Margherita Marcoccia, Arianna Marinelli, Giulia Orofino, Nicola Migliorati , Alex Provinciali, Antonio Trerotola, che, con le loro movenze flessuose, delicate e tecnicamente ineccepibili, hanno incantato gli spettatori, avvolgendoli in una dinamica di emozioni uniche  tali da strappare più volte numerosi e convinti applausi. 

Il Teatro Piccolo di Pietralata ha dimostrato ancora una volta che è una realtà importante per l’intero tessuto cittadino del territorio e che non può essere abbandonato al suo destino, ma va sostenuto con l’impegno preciso e concreto da parte delle istituzioni, impedendo la definitiva chiusura di uno spazio culturale di inestimabile valore e importanza.

Breve cenno su Gloria Imperi e Franco Franchi

Gloria Imperi e Franco Franchi sono Direttori Artistici dell’ Art Dance Theater Ballett Company, già danzatori e coreografi di formazione classica, diplomati al Teatro dell’Opera di Spalato, hanno lavorato in famosi teatri in Italia ed all’estero e sono stati direttori di diverse Compagnie di Balletto. Coreografi in diverse produzioni tra le quali: Amordiluna, Sinatra Suite, Rossini di sera, Romanza Napoletana, Et Dieu crèe La Femme, Mi chiamo Camille Claudel, La passione di Maddalena, Viaggio sulla Luna, A passo di Swing.

Hanno firmato inoltre le coreografie di Opere Musicali, quali Paolo e Francesca e del progetto immersivo multimediale, come la mostra Klimt Experience, dedicata al pittore viennese Gustav Klimt, a Roma.

 

Alessandro Spadoni

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando